Neurochirurgia, incarico di prestigio per Fontanella

Il professor Marco Fontanella, professore odinario dell'università degli studi di Brescia è stato eletto nel Consiglio direttivo della società mondiale di Neurochirurgia (Wfns), la Società Mondiale che ricomprende tutte le Società di neurochirurgia del mondo. Il Consiglio direttivo è composto da otto membri e, in passato, una sola volta un italiano, il professor Servadei, aveva avuto la fiducia dei votanti per essere eletto nel Consiglio stesso.
Possono votare solo i presidenti di tutte le Società di Neurochirurgia presenti in Europa, America, Oceania, Africa e Asia e alcuni neurochirurghi che hanno ricoperto cariche importanti nel passato. Il Consiglio direttivo ha il compito di promuovere le cure neurochirurgiche in tutto il mondo, laddove traumi cranici, tumori cerebrali, aneurismi cerebrali e malattie della colonna vertebrale non possono essere ancora curate adeguatamente. Il professor Fontanella è già stato, in passato, Presidente della Società italiana di neurochirurgia. Oggi ricopre il ruolo di Presidente del Collegio dei Professori Ordinari Italiani.
Dal 2011, la Neurochirurgia universitaria degli Spedali Civili ha effettuato, sotto la sua direzione, poco meno di 15.000 interventi neurochirurgici ed è diventata, con la Scuola di Specializzazione, Centro per la formazione neurochirurgica.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato