Cattolica, 1.800 borse di studio
Gli studenti interessati a chiedere una borsa di studio devono affrettarsi. Scade infatti il prossimo mercoledì, 30 settembre, il bando diffuso dall'Università Cattolica. A occuparsi di agevolazioni economiche, ristorazione, soluzioni abitative, libri, assistenza sanitaria e counselling psicologico, viaggi, vacanze studio e altre forme di sostegno è la Fondazione senza fini di lucro EduCatt. Le borse di studio offrono agli studenti il diritto a un aiuto economico in denaro, un pasto al giorno nelle mense universitarie e all'esonero dal pagamento delle tasse alle condizioni specificate nel bando. Le domande di ammissione al concorso possono essere presentate esclusivamente sul sito www.educatt.it, sul quale sono indicate le modalità di compilazione e inoltro, entro e non oltre il 30 settembre.
Per compilare la domanda lo studente deve essere già in possesso degli indicatori della situazione reddituale e patrimoniale, che devono essere appositamente calcolati per il Diritto allo studio universitario. La fascia massima di reddito Isee da non superare è 19.153,009. Per ottenere questi indicatori lo studente o un famigliare possono recarsi in un Centro di assistenza fiscale (Caaf). Le graduatorie provvisorie saranno rese note entro il 30 novembre tramite affissione alle bacheche del Dsu Università Cattolica e saranno pubblicate sul sito www.educatt.it. Per informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio agevolazioni economiche (tel. 030.2406202). Le borse di studio totali offerte dalla Cattolica, nelle quattro sedi, sono 550 destinate a chi si immatricola nell'anno accademico 2009/10 e 1.220 per gli iscritti ad anni superiori al primo.
c. c.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato