Strada facendo

Il ricordo dell'ambasciatore Giulio Prigioni

Una figura poliedrica, un diplomatico colto e appassionato di economia e di geopolitica
L'Ambasciatore Giulio Prigioni restò sempre molto legato a Iseo, al Sebino e alla Franciacorta © www.giornaledibrescia.it
L'Ambasciatore Giulio Prigioni restò sempre molto legato a Iseo, al Sebino e alla Franciacorta © www.giornaledibrescia.it

Mi trovo nella parte centrale del vivace lungolago di Iseo, lo sguardo abbandona la calma prospettiva dell'acqua che si estende sino all'opposta costa bergamasca, attratto da un'ampia finestra di un'abitazione che pare guardare con più determinazione delle altre verso il Sebino. Certo, mi dico, lassù abitava l'ambasciatore Giulio Prigioni, poliedrica figura, diplomatica e culturale, che ci lasciò all'improvviso nell'estate del 2021, quando aveva 75 anni è un mare di conoscenza da trasmettere. Fr

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.