Storie

THE ART OF THE STEAL - L'ARTE DEL FURTO

Regia: Jonathan Sobol Con: Kurt Russell, Matt Dillon, Jay Baruchel, Terence Stamp Genere: commedia Distribuzione: Universal
AA

Regia: Jonathan Sobol
Con: Kurt Russell, Matt Dillon, Jay Baruchel, Terence Stamp
Genere: commedia
Distribuzione: Universal
Per la serie “Mai visti prima” dedicata a film ignorati dalla distribuzione italiana nonostante la presenza di attori di richiamo e un budget non da B movie, Universal propone a prezzo speciale in dvd e in blu ray  “The art of the steal – L’arte del furto “ di Jonathan Sobol con Kurt Russell e Matt Dillon, mix di thriller e commedia in un clima tra “Snatch” di Guy Ritchie e “Un colpo all’italiana” di Peter Collinson poi rifatto da Gary Gray come “The italian job”.
La vicenda, ispirata ad una storia vera, vede protagonisti due fratelli diversi per carattere che, insieme ad un abile falsario francese di quadri e ad uno zio ben radicato nei rapporti con la malavita e non solo, formano una gang specializzata in  furti di opere d’arte. Tutto è andato bene fino al tentativo di asportare un Gauguin da un museo polacco che ha visto il riflessivo e accorto Kurt Russell, commettere un errore fatale che lo ha fatto arrestare per salvare il fratello Matt, quello sì un poco di buono e per nulla meticoloso, scontare sette anni di carcere. Una volta rilasciato e deciso a restare sulla retta via, Kurt lavoricchia come motociclista acrobatico senza esserne troppo dotato, finché Matt non gli propone un grosso colpo, che egli accetta e lo porta a riunire la banda. Come lo spettatore ben sa, i ladri al cinema sono inaffidabili e tengono a fregarsi reciprocamente e lo stesso capita qui non solo perché ogni fratello ha un obbiettivo diverso (il dipinto puntillista “Modella di spalle, 1887” di Seurat  e la copia del Vangelo apocrifo di Giacomo stampata da Guntenberg). ma soprattutto perché c’è chi tende a vendicarsi e chi a ingannare nuovamente: chi ci riuscirà e come, tanto più che sulle loro tracce ci sono un maldestro agente dell’Interpol  e Terence Stamp, raffinato ex-collega che ora fa l’informatore. Non si può dire che il film sia nuovo, però il finale qualche sorpresa la desta, e si colloca fra i gradevoli passatempi. Disponibile in dvd (senza extra) e in blu ray (41 minuti di extra).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato