«Superman non esiste», nella settima puntata il dolore per la perdita di un figlio

Il dolore più grande che un genitore si possa trovare a dover affrontare, è quello della perdita di un figlio. La settima puntata del podcast «Superman non esite», il progetto curato dalla giornalista Francesca Marmaglio che racconta storie di rinascita e speranza, è dedicata a Nicole e ai suoi genitori, Alessandra Solazzi e Mattia Zacco.
«Nicole. Ho un paio di ali e volo fra i colori» è il titolo della nuova puntata che racconta il dolore della perdita, il senso di colpa e l’impegno perché questa storia non si ripeta più.
La storia di Nicole
Nicole nasce il 4 ottobre del 2013. È la primogenita di Alessandra e Mattia che dopo il suo arrivo coronano il loro amore sposandosi. Un giorno all'età di 4 anni, però, Nicole viene ricoverata d’urgenza in ospedale: nessuno fino a quel momento si è accorto che la bimba ha l’otite. I medici decidono di operarla, ma l’infezione è troppo grave. Nicole muore il 5 aprile del 2018.

Per lei i suoi genitori creano l'associazione «L'arcobaleno di Nicole». «Lo abbiamo fatto perché non accada più», hanno detto Alessandra e Mattia.
Il podcast, che ricordiamo esce con una nuova puntata ogni terzo lunedì del mese, è supportato da Banca Valsabbina. È possibile ascoltare questa e le puntate precedenti sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nella sezione podcast del sito del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.