«Superman non esiste»: nella nona puntata si parla di primo soccorso

Dal 2017 la legge impone l'obbligo del defibrillatore semiautomatico e di personale formato al primo soccorso per tutte le società sportive, professionistiche e dilettantistiche. Il 9 aprile 2011 l’obbligo non lo avevano nemmeno le ambulanze. Quel giorno, infatti, quando in una palestra di Corte Franca, un ragazzo, Gianluca Notarnicola colpito da un malore stramazzava a terra e perdeva la vita, nessuno lo potè usare.
La nona puntata del podcast «Superman non esite», il progetto che racconta storie di rinascita e speranza curato dalla giornalista Francesca Marmaglio, è dedicata proprio a Gianluca. «Gianluca. Vivo nei ricordi di chi è restato» affronta la tematica del primo soccorso e l’importanza della formazione.
La storia di Gianluca
Da 14 anni i genitori di Gianluca, che aveva solo 21 anni quando durante un allenamento è stramazzato a terra perdendo la vita, Anna e Pino con l'associazione «Gianluca nel cuore» sostengono corsi di formazione per l'utilizzo del defibrillatore automatico. «L’associazione, che è alimentata da tutti gli amici più cari di Gianluca – racconta Anna – ci ha salvato la vita. Aiutiamo gli altri, ma abbiamo uno scopo che ci fa pensare meno al dolore che abbiamo».
Il podcast, che ricordiamo esce con una nuova puntata ogni terzo lunedì del mese, è supportato da Banca Valsabbina. È possibile ascoltare questa e le puntate precedenti sull’app del Giornale di Bresica, sulle piattaforme Spotify e Spreaker oppure nella sezione podcast dell’app e del sito del Giornale di Brescia.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.