SOLE A CATINELLE

Regia: Gennaro Nunziante
Con: Checco Zalone, Robert Dancs, Aurore Erguy, Miriam Dalmazio
Genere: commedia
Distribuzione: Warner
8 milioni di spettatori e quasi 53 milioni di euro incassati (secondo posto assoluto in Italia dietro “Avatar” e scavalcando “Titanic” e “La vita è bella”) sono l’incredibile traguardo raggiunto da Checco Zalone con il terzo dei suoi film dai titoli meteorologici sempre diretti (abbastanza piattamente, ma tanto c’è il protagonista…) da Gennaro Nunziante, film che da giovedì 13 febbraio sarà disponibile in dvd e in blu ray (stessi limitati extra: trailer e dietro le quinte) per i suoi tanti amatori e per mietere ulteriori introiti. Del resto Zalone è il comico cinematografico italiano del momento come testimoniano l’ascesa straordinaria nel favore del pubblico: 14 milioni di euro nel 2009 per “Cado dalle nubi” e i già strepitosi 43 nel 2011 per "Che bella giornata". Il tutto grazie ad un buonismo di fondo che rende poca cosa quello de “Il ciclone” di Pieraccioni e a storie, girate con linguaggio che non va oltre il televisivo, che prendono sì spunto dalla realtà per pervaderla di ottimismo e senza cercare di graffiare, nonché di un personaggio che sfrutta simpatia da stralunato e tenerezza. Dati i risultati, ha ragione Zalone con la sua superficialità, non importa se edulcora il terrorismo come in “Che bella giornata” o la crisi, come in questa sorta di “musicarello” con canzoncine orecchiabili. Qui è un venditore di aspirapolvere passato dall’agio consumista al lastrico e in crisi con la moglie che ha perso il lavoro, però non si abbatte mai e mantiene la promessa fatta al figlio di portarlo in vacanza per aver preso tutti 10 in pagella. Come ci riuscirà e come si ritroverà su un costoso panfilo molti lo sanno già e sarà oggetto di ulteriore divertimento. Che male c’è in fondo a dare alla gente l’occasione di evadere per 85 minuti dai tanti, e per molti onerosi, problemi del quotidiano? In questo ben venga Zalone. Del resto, chi scrive da giovane faceva lo stesso con Bud Spencer e Terence Hill…
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato