Storie

SISSI, LA GIOVANE IMPERATRICE

Regia: Orlando Corradi
AA

Regia: Orlando Corradi
Con: 
Genere: serie animazione
Distribuzione: Koch media

sissi.jpg
Imperatrice d'Austria e moglie di Francesco Giuseppe, il Cecco Beppe del Giusti e dei patrioti italiani che l’avevano eretto a grande avversario), Elisabetta di Baviera grazie al cinema ed all’attrice Romy Schneider che l’ha resa interpretata è divenuta nell’immaginario collettivo soprattutto femminile uno dei personaggi romantici per eccellenza facendo palpitare i cuori delle loro nonne e poi delle mamme e poi persino delle loro figlie. Il grande merito è dei tre film di Ernst Marischka in cui l’attrice è affiancata da Karlheinz Böhm (Francesco Giuseppe), Magda Schneider (madre della protagonista nella vita e nella finzione) e Vilma Degischer (l’odiosa e rigida Arciduchessa Sofia di Baviera, madre di Francesco Giuseppe): “La principessa Sissi” del 1955, “Sissi la giovane imperatrice) del 1956 e “Sissi - Il destino di un'imperatrice” del 1957 (che per altro edulcora ulteriormente la realtà storica sin a travisarla). Film più volte trasmessi in tv, reperibili in dvd e di recente anche in blu ray, ai quali si sono aggiunti una produzione tv francese, che ripercorre la sua vita dalla giovinezza sino alla morte causata dall'anarchico Luigi Lucheni, e una miniserie in due puntate di coproduzione europea del 2010 con Cristiana Capotondi. Una fama che due anni fa ha raggiunto anche le bambine più piccole grazie alla serie d’animazione di 26 episodi (ai quali ne seguiranno altrettanti) “Sissi, la giovane imperatrice” realizzata nel 2015 da Mondo TV in coproduzione con il Sole di Carta nel 2015, distribuita in 30 Paesi del mondo e in Italia trasmessa in prima visione su Boing e in replica su Cartoonito. Un serial per altro molto particolare pensata per un pubblico femminile dai 4 agli 8 anni perché in essa Elisabetta – chiamata da tutti Sissi – ha 15 anni e vive felice nell’incantevole Possi, in Baviera, i suoi genitori sono compresivi e buoni, ha una famiglia numerosa che ama così come ama gli animali, ma non è una ragazza come tante, pur se lo sembra: ha uno spirito libero e ribelle, è poco propensa a rinunciare ai suoi sogni e alle sue passioni per i doveri di corte, è amante dei cavalli, dell'equitazione e degli animali in generale e possiede anche un braccialetto magico che le consente di comunicare con il suo scoiattolo Nut (e non solo con lui), di  vivere emozionanti avventure e di salvare i suoi amici a quattro zampe in difficoltà.

sissi3.jpg

Lo sfondo è la storia tradizionalmente nota: la sorella di Sissi Nenè viene convocata dalla madre dell’Imperatore che vuole che diventi la sposa di suo figlio Franz, Francesco Giuseppe Imperatore d’Austria, ma il destino fa sì invece che Franz si innamori a prima vista di Sissi e che Nené  sia soddisfatta del mancato matrimonio dato che ha in mente altro per la sua vita. Su di essa, che costituisce la linea orizzontale della saga in cui si innestano varianti di pura invenzione come quella di Franz che cade vittima di una magia che lo porta ad innamorarsi di Sara, o della grande ostilità della madre di Franz che, oltre a tramare perché non vuole Sissi per nuora, cerca in vari modi di impossessarsi del magico braccialetto. C’è poi una linea verticale invece, che si conclude in ogni episodio,  che racconta le vicende di un animale e di come Sissi riesca ad aiutarlo grazie anche al supporto dei suoi amici. Koch media, come ha fatto per “Regal Academy”, propone ora tutti i 26 episodi della prima stagione riuniti in due dvd  di 13 ciascuno. Buona la qualità, ma nessun extra.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato