SAPORE DI TE

Regia: Carlo Vanzina
Con: Vincenzo Salemme, Giorgio Pasotti, Serena Autieri, Nancy Brilli
Genere: commedia
Distribuzione: Warner
A 30 anni di distanza da “Sapore di mare”, i fratelli Vanzina, Carlo regista ed Enrico sceneggiatore, tornano – a parte un prologo tra le valli austriache - a Forte dei Marmi per offrire un nuovo spaccato più ironico che nostalgico dell’Italia e degli italiani, non più quello della seconda metà degli Anni 60, ma racchiuso fra il 1983 e i 1985 (più il finalino ai nostri giorni, come è tipico della serie che ebbe pure un n. 2 diretto da Bruno Cortini). “Sapore di mare”, oggi rivalutato anche da molta critica che a suo tempo l’aveva bistrattato e ritenuto uno dei migliori film dei due fratelli, fu un grande successo popolare del 1983, apripista del filone nostalgia Anni 60 con l’intersecarsi di primi amori, scoperta del sesso, delusioni, felicità, contrasti genitori-figli, colonna sonora di hit mai scordate. Nel nuovo vengono raccontate le storie incrociate del politico socialista maneggione Vincenzo Salemme con tanto di amante soubrette, ma non stupida, Serena Autieri con cui amoreggia all’insaputa della gelosa moglie, il commerciante romano Maurizio Mattioli che gli salva la vita e gli chiede in contraccambio agevolazioni illecite per aprire il negozio agognato con la moglie Nancy Brilli, il dongiovanni pentito Giorgio Pasotti che sposa Martina Stella, ma va in crisi da bebè arrivato. Più i due giovani amici Eugenio Franceschini cui tutte cadono tra le braccia (compresa la figlia disinibita di un pastore luterano) e Matteo Leoni dongiovanni fallimentare che s’innamora di Katy Saunders, la quale invece… Mostrerà il finale nell’oggi come è andata, ma il film, dal gusto ridanciano a tratti venato d’amarognolo non va oltre il simpatico e non graffia borghesi arricchiti e giovani vuoti come il prototipo sì da apparire slavato nelle possibili denunce politiche e sociali: Tangentopoli agli albori, la maoista impegnata e altro. Disponibile solo in dvd con due backstage (breve e completo) per extra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato