Quel bizbolà lezér ci racconta la Russia
Cosa diciamo e come lo diciamo: le poesie di Marco Gatti

«Ön dé v’el cöntaró - Russia 1943» è la raccolta di poesie di Marco Gatti
Non solo quel che diciamo, ma anche il modo in cui lo diciamo - in cui parliamo - racconta di noi. E così inciampi nella pronuncia, tentennamenti, groppi alla lingua possono diventare segnale di uno stato d’animo. Una conferma di più mi è arrivata leggendo le 51 poesie in dialetto che animano «Ön dé v’el cöntaró - Russia 1943», la bella raccolta appena pubblicata da Marco Gatti per la Compagnia della Stampa. Racconta della Campagna di Russia e di Nikolajewka attraverso lo sforzo non tanto di evo
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.