Perché a un certo punto alcuni paesi bresciani hanno cambiato nome
Gabbiano, Grevo, Hano, Pedergnaga Oriano: sono pochi a ricordarseli. Dall’Unità d’Italia le denominazioni di alcuni comuni in provincia hanno subìto modifiche: abbiamo ricostruito quali, anno dopo anno

San Paolo fino al 1964 era Pedergnaga Oriano
«Nomen omen». La locuzione latina è entrata ormai da tempo nel lessico comune. Tradotta: «Il destino nel nome», che utilizziamo per indicare caratteristiche personali identificate nel nome stesso di un individuo. L’espressione, logicamente, andrebbe benissimo anche per i nomi dei comuni. I paesi, infatti, riescono quasi sempre a dare una prima descrizione di se stessi attraverso la loro denominazione. Così capiamo se un centro si trova sul mare, su un fiume o ai piedi di una montagna. Se si trov
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.