Mirko Cappa, super chef in Thailandia

Si chiama Mirko Cappa, originario di Salò, ha una passione innata per la cucina ed è l'Executive Chef dell'Angsana Laguna Phuket, resort del gruppo Banyan Tree situato nel paese del sorriso, in Thailandia, lungo la spiaggia di Bang Tao.
Perfetto per le famiglie grazie alle tante attività disponibili nel suo Tree House Kids Club che ricorda una casa sull'albero, Angsana Laguna Phuket colpisce per il suo design contemporaneo, ma con un tocco tropicale, gli ampi spazi, la scenografica piscina e la sua eccellente cucina che si ritrova nei suoi ristoranti: Bodega & Grill che richiama i sapori mediterranei e in particolare italiani, Baan Talay che rende omaggio alla gastronomia Thailandese, oltre al Pool Restaurant e al Market Place un'istituzione per le prime colazioni.
Merito anche dello chef Mirko Cappa che dopo una carriera ventennale che lo ha portato in luoghi paradisiaci e hotel di lusso, ha scelto la Thailandia come sua base e della quale ammira la cultura, la storia e il grande senso di ospitalità, e poi anche perché considera la cucina locale come una delle più ricche e complete in Asia. Qui Mirko supervisiona un team di oltre 140 persone ed è responsabile di tutta ciò che riguarda il food & beverage del resort.
Un lavoro molto impegnativo che però ha già regalato molte soddisfazioni infatti, il Market Place ha vinto numerosi premi come uno dei migliori ristoranti con alta qualità e varietà per le colazioni, uno fra i momenti più importanti secondo Mirko in cui si può concedere qualche chiacchiera con gli ospiti per raccogliere suggerimenti, commenti ed esaudire le richieste insolite. La sua giornata si alterna tra controllo maniacale della qualità dei cibi e degli ingredienti, e supervisone nella presentazioni dei piatti per garantire i massimi livelli di servizio. Ma è di sera che Mirko dà il meglio al ristorante Bodega & Grill, il suo preferito «mediterraneo, ma diciamo 90% italiano», dove cucina personalmente i piatti per gli ospiti «la pasta deve essere rigorosamente al dente», viziandoli anche con speciali fuori menù e intrattenendoli grazie al suo estroverso carattere e trasmettendo il suo amore per la cucina.
Durante il suo raro tempo libero, Mirko ama dedicarsi alla cura del suo giardino, e alla scoperta di nuovi ristoranti a Phuket dove provare Tom Yam Goong, tradizionale zuppa di gamberi, e il Som Tam, insalata di papaya con pollo fritto, tra i suoi piatti thailandesi preferiti.
Mirko è nato per cucinare e ha mosso i primi passi nei due ristoranti di famiglia sul Lago di Garda: «Quando tornavo a casa da scuola, saltavo subito in cucina» afferma. La sua prima esperienza culinaria all'estero è stata durante il servizio militare a bordo della nave della marina militare italiana. La passione e l'interesse verso le diverse culture e i sapori che sperimentava durante i suoi viaggi hanno spinto Mirko a salpare per l'esotico Oriente a 20 anni, dopo aver terminato gli studi presso l'Istituto Alberghiero Caterina de' Medici di Gardone Riviera, e approdando al ristorante di un lussuoso hotel di Singapore.
La sua esperienza l'ha portato in numerose strutture di lusso a Shanghai, Malesia, Bermuda, Brasile, Paraguay, Argentina, Messico e in Thailandia prima come Executive Sous Chef del pluripremiato ristorante Puccini, e ora all'Angsana Laguna Phuket.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato