Storie

MAGIC MIKE XXL

Regia: Gregory Jacobs
AA

Regia: Gregory Jacobs
Con: Channing Tatum, Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Amber Heard, Andie MacDowell 
Genere: commedia
Distribuzione: Warner

magic.jpg


“Magic Mike” era un film del 2012 diretto da Steve Soderbergh, pure responsabile della fotografia e del montaggio, sul mondo dello spogliarello maschile che aveva tra i protagonisti Channing Tatum  di cui raccontava una vicenda simile (ma con varianti) a quella vissuta da giovane, spogliarellista prima di diventare divo. Era un quasi-musical con numeri ad effetto e sfarzosi (comprese le tante simulazioni di sesso per signore e signorine bramose e assatanate) che si muoveva tra il reportage tv (gli attori a tratti non sembrano recitare) e il melò sentimentale con tanto di redenzione. Solo in apparenza vuoto e vacuo, ma in realtà ritratto desolante tratteggiato in chiave brillante di un’America (ma non solo) in piena crisi morale e senza più scrupoli e senso morale. La buona resa al botteghino, in anni di mancanza di idee e di remake, non poteva che originare un sequel prodotto da Soderbergh, che ne ha curato sempre fotografia e montaggio, ma ha affidato la regia a Gregory Jacobs. La formula extra large porta però all’eccesso quanto fatto nel prototipo, da cui sonostati fatti scomparire il marpione e infido ex-stripper divenuto impresario Matthew McConaughey e il 19enne Alex Pettyfer deciso a farsi spogliarellista che veniva preso sotto l’ala protettiva di Tatum, innamorato della di lui ultraseria sorella.

La storia d’amore sembrava finita bene con Tatum, redento, però non è così: lui ora fa il falegname creando mobili artistici, ma lei lo ha lasciato. A raggiungerlo sono però i quattro suoi vecchi compagni ( Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash e Adam Rodriguez) che lo convincono a prendere parte a un ultimo show: il concorso di strip-tease a Myrtle Beach, nella Carolina del Sud, preceduto, per scaldarsi, da uno spettacolo di drag queen e un locale di strip per donne assatanate del sabato sera (le femministe sono servite…). Serata questa che si chiuderà in casa delle ricca e trascurata Andie MacDowell (attrice icona di Soderbergh) cui il superdotato Manganiello farà ritrovare le gioie perdute del sesso. E qui, come nella rappresentazione del mondo femminile, il film scade in qualità rispetto al prototipo: abbondano muscoli e pose sexy, ma manca una vera storia, le psicologie sono aborracciate e il tutto si risolve in una serie di numeri musicali con pose sguaiate e bacini in azione per chi ama il genere. Il film è ora disponibile per l’home video in dvd (extra: The moves of Magic Mike XXL) e in blu ray con possibilità di copia digitale e un ulteriore extra: Extended Malik dance scene.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato