Storie

LIBERACI DAL MALE

Regia: Scott Derrickson Con: Eric Bana, Edgar Ramirez, Olivia Munn, Sean Harris Genere: horror/poliziesco Distribuzione: Sony/Universal
AA

Regia: Scott Derrickson
Con: Eric Bana, Edgar Ramirez, Olivia Munn, Sean Harris
Genere: horror/poliziesco
Distribuzione: Sony/Universal
Che cosa collega tre soldati Usa in Iraq nel 2010 che entrano in una grotta piena di scritte in latino, antico persiano e pipistrelli –  – ad un marito – ma qui siamo con brusco salto temporale passati al 2013 - che era uno dei tre sopracitati il quale picchia brutalmente la moglie, ad una donna che getta il figlio di 2 anni nella vasca dei leoni (per fortuna non presenti…) per poi straziarsi le dita scavando e al cadavere di un imbianchino nella cantina di un'abitazione che i proprietari dicono infestata dagli spiriti? Dovrà scoprirlo il detective della polizia del Bronx Ralph Sarchie (Eric Bana) e non sarà cosa facile per lui dacché, come gli spiegherà l’esorcista padre Mendoza,  non si tratta dei soliti malviventi con cui ha a che fare, ma con il Male primario (frutto del demoniaco), che mette a rischio la sua famiglia, diverso da quello secondario (cioè creato dall’uomo). Lo racconta “Liberaci dal Male”, nuovo e convincente horror, con andamento e fotografia sporca notturna o di ambienti degradati da thriller, di Scott Derrickson. Regista interessante costui, che ha toppato solo una volta e più per colpa della sceneggiatura maldestra e irritante che sua nel remake di “Ultimatum alla Terra” e che, compreso questo. ha invece confezionato tre apprezzati film della paura all’insegna del demoniaco: prima “L’esorcismo” di Emily Rose” e poi l’ottimo e arduo da digerire (da intendersi come elogio) “Sinister”. “Liberaci dal Male” è  ispirato alla storia vera dell'ufficiale di polizia Ralph Sarchie raccontata in «Beware the Night», libro scritto proprio da Sarchie, cattolico di origine irlandese, assieme a Lisa Collier Cool, in cui egli ha rivelato la sua esperienza terrificante con il demoniaco e il suo coinvolgimento nelle indagini di atroci crimini apparentemente inspiegabili nel Bronx. Sarchie che successivamente ha cambiato mestiere, lasciandola polizia e diventando un demonologo tra i più reputati degli Usa. Forte di una sequenza di esorcismo che rende “L’esorcista” di  Friedkin una bazzecola, il film alterna tensione e paura (ma non inquietudine) con considerazioni sull’accantonamento di  Dio nella società d’oggi e sulle debolezze umane: il poliziotto ha perso la fede ed è tormentato da una grave colpa, lo stesso prete è stato in passato un peccatore. Non mancano cadute, qualche scettico, come un mio caro amico, sorriderà, altri tra cui il sottoscritto saranno magari indotti a porsi qualche domanda sull’inconoscibile. Disponibile in dvd con il commento audio del regista e il making per extra e in blu ray con ulteriori contenuti speciali oltre ai citati: Liberaci dai demoni, I due sergenti, La nascita del Male  e Il detective dei demoni.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato