Storie

LA PRIMULA BIANCA

AA

Regia: Carlo Ludovico Bragaglia
Con: Carlo Ninchi, Andrea Cecchi, Carlo Campanini, Mirella Monti
Genere: commedia
Distribuzione: Cristaldi
L’Italia del dopoguerra tra miseria, macerie e voglia di ricominciare– siamo nel 1946 – fa da sfondo a questa divertente e surreale (non importa quanto assurda) commedia del regista di lungo corso e buon artigiano Bragaglia e che ha tra i suoi pregi anche alcuni brillanti dell’epoca a cominciare da Carlo Campanini. Il quale è un giornalista di cronaca oggetto delle reprimende del direttore Paolo Monelli (nella vita un giornalista vero e di grande prestigio) perché non riesce con la sua imbranataggine a trovare notizie degne di titolo. Almeno finché per un equivoco si crede derubato del portafoglio, insegue il presunto ladro e se lo fa ridare scoprendo solo dopo che non era il suo, che aveva scordato a casa: a questo punto non può cercare il “derubato” e incappare in una banda di ladri che lo credono un pezzo grosso della mala e lo coinvolgono nei loro colpi, cosa di cui approfitta per fare finalmente uno scoop… Ma la finzione può durare per sempre? E come uscire dai guai e salvare il posto di lavoro? Andrea Checchi è il poliziotto milanese che dà la caccia alla banda che ha in Carlo Ninchi il capo, Mirella Monti, la cameriera orfana che risulterà decisiva. Per extra, un ricordo di Carlo Campanini e Carlo Ninchi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato