Storie

HOTEL TRANSYLVANIA 2

Regia: Genndy Tartakovsky
AA

Regia: Genndy Tartakovsky 
Con: 
Genere: animazione
Distribuzione: Sony

hotel.jpg
Nelle multisale cittadine, dove la programmazione dei film in 3D non sembra troppo ben vista e alla quali il pubblico si è assai disabituato, è stato proiettato (ma ormai dacché si tratta di digitale si potrebbe dire trasmesso) a differenza di quanto avvenuto per il n. 1, solo in versione 2D a questo divertente sequel, sempre a cartoni animati e sempre diretto da Genndy Tartakovsky. sulle nuove apprensioni di papà Dracula (da noi doppiato da Bisio). Chi volesse vederlo in 3d ne ha ora la possibilità grazie all’edizione home video da poco uscita. Torniamo a papà Dracula che nel primo film avevamo visto promettere  alla moglie morente, vittima degli umani, che avrebbe protetto ad ogni costo la figlia Mavis, cosa che aveva fatto isolandola nel castello avito trasformato in un hotel per mostri. La ragazzina, però, era cresciuta ribelle come i comuni adolescenti e al raggiungimento della maggiore età (“Ma papà, ho… 118 anni”) aveva incontrato il giovane giramondo Jonathan e si era innamora di lui, facendo infuriare babbino che aveva dapprima cercato di dividerli, ma aveva poi dovuto accettare la situazione, ossia il fatto che la figlia sposasse un umano. Ecco perché il sequel parte con le nozze dei due per poi, con fugace carrellata di anni mostrare Dracula diventare nonno affettuoso del nipotino Dennis, per poi nutrire ulteriori timori perché il bimbetto cresce senza rivelare caratteristiche vampiresche come dentini aguzzi e capacità di volare e se ciò non avverrà al compimento dei 5 anni non potrà più diventare un vampiro e in quanto umano Mavis porterà a vivere con i suoceri in California.

hotel3.jpg

Con uno stratagemma Dracula manda in avanscoperta gli sposini laggiù e con l’aiuto di coadiuvato  Frankenstein, Murray la Mummia, Griffin l'Uomo Invisibile, il gelatinoso Blobby e Wayne il Lupo Mannaro cercherà in più modi, compreso il farlo precipitare da un altissima torre, di “far uscire” il vampiro dal bimbetto, ma sarà inutile. Ecco perché la festa del quinto compleanno di Dennis si preannuncia molto triste perché sarà quella dell’addio, tanto più angosciosa per Dracula perché arriva anche suo padre, il nonno Vlad, un cattivone succhiasangue col vocione di Villaggio, il quale ignora che la nipote abbia sposato un umano. è quella dell’addio, ma sarà proprio così?  All’insegna di un umorismo da Famiglia Addams, con tante creature terrificanti che stanno benissimo da sole e vivono nel terrore degli umani,  anche questo sequel pur se non offre novità dal punto di vista dei personaggi e delle loro psicologie è costellato di gustose gag, alcune delle quali rivolte direttamente allo spettatore adulto. Non tutto però è solo buffo e superficiale come le sequenze in cui gli sposini vanno a far visita ai parenti californiani di Jonathan: il sequel punta anche a mostrare, sia pure con toni umoristici, le complessità del rapporto fra un padre amorevole e una figlia indipendente, i cambiamenti di rotta nella vita di una giovane donna che diventa madre e deve rinegoziare la propria identità nei confronti del figlio, del marito, del padre e di se stessa, e in più il tema della tolleranza fra etnie diverse e ai vari mostri, quelli tali di aspetto e quelli umani (vedi i parenti californiani di Jonathan). In un anno che, parlando di animazione, ha visto i “Minions” e “Inside out” trionfare clamorosamente al botteghino, anche questo “Hotel Transylvania 2” ha trovato il suo posto, e non in basso, e saputo difendersi bene con il suo umorismo gentile, garbato, paradossale e a tratti anche pungente. Il film è disponibile in tre versioni: dvd con contenuti speciali limitati a videoclip delle Fifth Harmony: “I’m in love with a monster”, galleria di schizzi dei personaggi, commento di Adam Sandler, Robert Smigel e Allen Covert (le voci dei protagonisti dell’originale Usa) e commento del regista  Genndy Tartakovsky; blu ray che ai citati extra aggiunge in esclusiva Canta insieme a Dennisovich in un karaoke mostruoso, scene eliminate, Impara a fare i rumori spaventosi e buffi del film, come organizzare una festa da urlo, come disegnare i vostri personaggi preferiti e “I nuovi arrivati”; blu ray combo a due dischi, uno  con l’edizione in 2D e l’altro con quella 3D. Sono in vendita pure cofanetti di dvd e bd che riuniscono i due film.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato