La gastronomia dei fratelli Bignotti dal Garda raggiunge tutta Europa

Parti da Gargnano e poi, in aereo, dall’aeroporto di Orio al Serio con destinazione Berlino per una gita di qualche giorno tra i resti del celebre Muro e il museo di Pergamo. La prima sera, per la cena, scegli un ristorante italiano; si chiama «Dolce Vita» e si trova nel cuore della capitale della Germania.
Come delle celebrità
Ti siedi a tavola, sollevi lo sguardo per guardarti intorno e... sorpresa: appesi alle pareti non vedi i soliti ritratti fotografici di Totò, Sophia Loren o Maradona, bensì quelli di Bruno e Paolo Bignotti, due fratelli tuoi compaesani, che a Gargnano gestiscono una gastronomia e producono formaggi con latte a chilometro zero. E infatti le fotografie li ritraggono con i loro prodotti, ben conosciuti da chi s’intende di eccellenze gastronomiche. Ma di trovarli qui, in un ristorante berlinese, i turisti gardesani non se l’aspettavano proprio. Scattano foto delle foto come si fa nei musei e alle mostre. Le mandano ai parenti a Gargnano.
Non un caso isolato
Eppure, per quanto felicemente inconsueta, la circostanza non è isolata. «Le nostre immagini sono esposte in mezza Europa», spiega Bruno Bignotti. Ed elenca Monaco di Baviera, Vienna, Innsbruck e altre città ancora.
Si tratta si gigantografie appese in ristoranti italiani a richiamare la buona cucina italiana di casa nostra.
Com’è cominciata? Lo spiegano ancora i fratelli Bignotti. «Tempo fa una fotografa austriaca che opera a livello internazionale per riviste di cucina si è presentata in negozio e dopo qualche assaggio ha chiesto di scattare alcune fotografie ritraendoci mentre eravamo impegnati nel nostro lavoro. Foto che oggi sono in mostra in decine di ristoranti».
Che effetto fa? «Siamo molto orgogliosi - rispondono Bruno e Paolo - Ed è bello quando clienti che arrivano a Gargnano dall’estero ci riconoscono. Molti affermano di averci visto proprio nelle foto esposte nei ristoranti italiani a Berlino, Monaco e altre città. E, ovviamente, ci chiedono un assaggio dei formaggi di nostra produzione».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@I bresciani siamo noi
Brescia la forte, Brescia la ferrea: volti, persone e storie nella Leonessa d’Italia.