CATTIVI VICINI

Regia: Nicholas Stoller
Con: Seth Rogen, Zac Efron, Rose Byrne, Christopher Mintz-Plasse
Genere: commedia
Distribuzione: Universal
Appartiene al filone spesso battuto (e trepestato) dal cinema Usa delle battaglie tra apparentemente rispettabili vicini di casa e offre rimandi alla follia scatenata e catastrofica di “Project X”, questo film a tratti divertente e a tratti irritante per la volgarità di alcune battute e situazioni (sconcertante anche per gli spettatori vaccinati e di pessimo gusto la gag sull’allattamento). Tutto prende il via con la coppia formata da Seth Rogen e da Rose Byrne felici per la nascita di una bimba e perché hanno una bella casetta in un quartiere residenziale. Il problema comincia quando nella casa accanto alla loro, costretta al trasferimento dall’incendio della sede, si insedia la confraternita studentesca capeggiata da Zach Efron, carismatico presidente e organizzatore di feste epocali. La conoscenza tra i due sposi e Zach ed i suoi è fatta, così come l’accordo di non esagerare in musiche e schiamazzi vari durante la notte, cosa che invece puntualmente avviene e che, dopo una notte di baldorie fra tutti e il rinnovo della promessa, scatena una guerra senza colpi, ma con colpo bassi, in cui i due sposi, che si sentono dentro ancora giovani e ribelli, appaiono a disagio con gli studenti con cui hanno a che fare e che adulti non sembrano voler diventare… Investita da una colonna sonora rockettara, la coppia Rogen-Efron, funziona, il primo che fa il maturo e l’altro ancora in cerca di un ruolo in cerca di identità che lo affranchi definitivamente da “High school musical”. Un film scorretto, ma con moralina sui valori della famiglia e della necessità di crescere. Disponibile in dvd (solo il film) e in blu ray con dovizia di extra: inizio alternativo, scene eliminate e alternative, ciak sbagliati, errori dal Set; una coppia improbabile; il party, sul set con … e la Confraternita.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato