Storie

BOYZ’N THE HOOD - STRADE VIOLENTE

Regia: John Singleton
AA

Regia: John Singleton
Con: Ice Cube, Cuba Gooding Jr., Laurence Fishburne, Morris Chestnut, Nia Long, Tyra Ferrell, Angela Bassett
Genere: drammatico
Distribuzione: Cecchi Gori

boyzHa destato parecchio scalpore quando è uscito nel 1991 questo film ora tornato disponibile in dvd. Le ragioni sono varie a cominciare dal fatto che è la sorprendente opera prima di John Singleton, regista non troppo prolifico e impegnato nella prima parte di carriera (poi passato a generi più commerciali senza però mai esprimersi allo stesso livello dell’esordio), nonché per aver offerto l’eccellente prova dei due giovani protagonisti Ice Cube e Cuba Gooding Jr. (assecondati da un cast all’altezza) e soprattutto che è una versione black del filone dei giovani ribelli che tante importanti pellicole ha generato a Hollywood a partire dagli Anni 50. Qui non siamo tra le strade violente di una metropoli o di una città di provincia dove i ragazzi bianchi sfogano le loro insoddisfazioni e voglia di affermarsi, ma nel ghetto nero e degradato di Los Angeles, dove i bambini che giocano all’aperto possano imbattersi in un cadavere abbandonato (come capita in una delle indubbiamente forti immagini d’apertura), la violenza è norma e le risse fra bande sono quotidiane.  È lì, in questa giungla urbana, che troviamo Tre (Cuba Gooding Jr.), 17enne figlio di divorziati e dal carattere aggressivo che la madre ha mandato a vivere dal padre (Laurence Fishburne) perché non si sente in grado di educarlo, di insegnarli “come essere un vero uomo", genitore che cerca di farne un duro in grado di sopravvivere in un ambiente ostile, ma che, a differenza di molti coetanei di colore, è saggio e con principi morali tra cui quello “che i fratelli neri non debbono scontrarsi fra di loro”. Tre, tornando nel suo quartiere, ritrova anche i vecchi amici che torna a frequentare: i fratelli, dal carattere molto diverso fra di loro Dough (Ice Cube) e Ricky (Morris Chestnut), più Chris, vittima di uno scontro fra teppisti che lo ha costretto a vivere in carrozzina. Dough è un tipico figlio del quartiere: fa lo spacciatore, è un violento e è già stato arrestato e reduce di galera; Ricky è invece più ragionevole, sfoga la violenza che è in lui nel football e sogna di poter ottenere una borsa di studio come giocatore nella squadra di un college e di poter fare una vita più normale, fuori dal ghetto, Quanto a Tre, che ha un carattere difficile, ma che è anche un timido come dimostra il suo comportamento imbranato e un po’ impaurito nei confronti delle ragazze, in questo ambiente non può che vivere varie avventure e correre quotidianamente molti rischi, ma in sostanza ascolta i consigli del padre, lo capisce e  lo ammira.

boyz

Un momento cruciale della sua esistenza arriva quando per futili motivi alcuni giovani sparano da un’auto in corsa a Ricky che muore proprio nel giorno in cui sua madre riceve una lettera che comunica l’ammissione del giovane al desiderato college: Tre, choccato, vuole reagire e si arma per far vendetta e punire i colpevoli dell’omicidio, cosa che però rovinerebbe la sua vita e ne farebbe uno dei tanti disadattati criminali della zona, ma ci si metterà di mezzo Dough (come e in che modo si vedrà), il che gli permetterà di restare onesto e di partire per la scuola lasciando la giungla dove è nato. In parte autobiografico del regista, “"Boyz'n the hood" (conosciuto anche come “"Boyz in the hood"), contrazione gergale di “Boys in the neighborhood”, I ragazzi del quartiere) all’epoca colpì per la sua autenticità, per la rappresentazione realistica della Los Angeles “nera” avvalorata anche dal linguaggio della strada usato, cosa questa che però il doppiaggio italiano denatura, ragion per cui è consigliabile a quanti hanno dimestichezza con l’inglese di vedere il film nella versione con colonna sonora originale presente sul dvd che offre pure quella inglese sottotitolata. Nessun extra.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato