BORSALINO & CO

Regia: Jacques Deray
Con: Alain Delon, Riccardo Cucciolla, Daniel Ivernel, René Koll-dehoff
Genere: gangster
Distribuzione: Cecchi Gori
“Borsalino” del 1970, tornato nuovamente disponibile in dvd da alcuni mesi, è stato uno dei maggiori successi francesi dell’epoca, giocato brillantemente con toni spesso da balletto di cui si sarebbe ricordato Lelouch per il suo delizioso “Voyou – La canaglia”, sulla coppia formata, prima ed unica volta, dai due big del cinema transalpino Alain Delon e Jean-Paul Belmondo. La vicenda, ambientata nella Marsiglia degli Anni 30 (fondamentali alla riuscita anche la ricostruzione scenografica di François de Lamothe e i costumi di Jacques Fonteray), vedeva due malviventi di piccolo calibro, Roch Siffredi (Delon) e François Capella (Belmondo) prima rivali e poi amici dare la scalata all’impero criminale detenuto da due gangster che si erano divisi la città. Ascesa condotta infrangendo leggi e regole morali che risulterà vincente, almeno in apparenza, perché non c’è trionfo: Belmondo morirà ucciso nuovi e misteriosi rivali. Questo del 1974, che Cecchi Gori riedita in dvd a completamento del dittico (buona qualità, nessun extra), è il sequel dalle tinte decisamente più incupite e dalla violenza assai più marcata che vede Delon impegnato a vendicare l’amico assassinato. Ne farà le spese il gangster di origine italiana Volpone (Cucciolla), il quale però ha un fratello dedito al traffico di droga ancora peggiore di lui (sempre Cucciolla) e soprattutto ammanicato con i politici di destra che distruggerà la sua organizzazione criminosa e lo ridurrà ad un quasi relitto umano alcolizzato. Ma finirà proprio così per il bel Delon? Ovviamente no. Meglio il primo, ma non male anche questo con un Delon che si prepara per successivi e celebrati ruoli di gangster.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato