Alessio Pescatori, l’action actor bresciano è una star in Thailandia

«Dammi tre anni e sarò su Netflix». Non erano parole al vento quello che lo stuntman e attore bresciano Alessio Pescatori ripeteva alla sua fidanzata, mentre cercava di farsi strada nella vita e nel cinema dalla sua casa di Sydney. «Tre anni e faccio il salto» le assicurava, mentre sudava 12 ore al giorno in cantiere col martello pneumatico in mano.
Allenamento e costanza
«Dormivo tre ore a notte – ricorda –, ma mi allenavo comunque in palestra almeno dieci ore a settimana. In Australia ho vissuto uno dei periodi più difficili della mia vita». Ma quelle parole ripetute come un mantra non erano vane promesse e, nel 2022, il 38enne bresciano si è ritrovato a condividere il set di «The greatest beer run ever» («Una birra al fronte») con star del calibro di Zac Efron e Russel Crowe. Qui il suo stunt «esplosivo» (che comportava il salvataggio di un soldato dopo un violentissimo scoppio) ha colpito pure il regista Peter Farrelly, lo stesso di «Green book», che al termine della scena ha applaudito Pescatori davanti a tutta la crew.
Pellicole e serie tv
La pellicola su Netflix non è mai arrivata, ma si trova su altre piattaforme come Prime Video e Apple Tv. La profezia di Alessio, però, si è realizzata comunque e la sua professione di stuntman e action actor l’ha portato in questi ultimi anni a lavorare in diverse parti del mondo. Epica la scena d’apertura della serie televisiva russa «Amura», in cui Pescatori, qui nei panni di attore, viene catapultato dal 26esimo piano di un hotel, dopo essere stato ammanettato ad una scala in plexiglass. È anche nella scena iniziale di «KinnPorsche», serie televisiva thailandese che appassiona gli amanti del genere.
Nell’ambito delle grandi produzioni occidentali, le sue acrobazie si trovano in «Shark 2 - L’abisso» con Jason Statham e «The creator» con John David Washington, film che ha ottenuto due candidature agli Oscar. «Ho anche fatto da controfigura a Peter Weller», aggiunge con l’orgoglio di chi ha potuto affiancare l’attore che vestiva i panni di Robocop.
Dalla palestra ai set
Mica un’impresa da poco. Ma sicuramente alla portata dell’action actor bresciano, che è stato ed è ancora un atleta – istruttore internazionale e campione di Muay Thai (con titolo regionale conquistato nel 2012), istruttore di Karate cintura nera primo Dan, cintura blu di Viet Vo Dao – oltre che istruttore di difesa personale.
«Ho messo piede nella prima palestra di arti marziali a 9 anni e non ne sono più uscito – conferma –. Dopo dodici anni di karate e uno di Viet Vo Dao sono passato alla Muay Thai. Ho partecipato a un centinaio di competizioni e ho vinto fino a 18 incontri consecutivi. Nel frattempo, grazie anche alle decine e decine di libri e documentari sulle arti marziali, mi sono innamorato dell’Asia, che è sempre stata il mio sogno».
Dall’Australia alla Thailandia
Èd è proprio l’approdo in Asia a segnare per Alessio la svolta. «A un certo punto la vita in Australia era diventata insostenibile – racconta –. Così ho deciso di lasciare tutto e di trasferirmi in Thailandia, che era da sempre il mio obiettivo, sia per muovere i primi passi nell’industria del cinema sia per migliorare il mio curriculum marziale. Anche qui è stata dura all’inizio: vivevo in un bungalow piccolissimo, mangiando solo riso. Mi mantenevo insegnando Muay Thai, fra una parte e l’altra, finché nel 2022 è arrivata la grande occasione grazie al film con Russel Crowe».
Oggi Alessio Pescatori non deve più fare anticamera ai casting: il suo nome è nel radar ed è ormai un punto di riferimento del settore. Tanto che è stato scelto fra i protagonisti di un lavoro dedicato al mondo degli action actors: «Sono uno dei protagonisti di questo documentario che si intitola “Action movie mayhem” e che dovrebbe uscire quest’anno: racconta la nostra vita e i sacrifici fatti per la professione, con immagini e filmati anche dei dietro le quinte dei ruoli più pericolosi. È una bomba». E ora Alessio ha iniziato a sognare ancora più in grande: «Proprio in questo momento sto girando una serie televisiva che andrà sul canale principale thailandese CH1. Il prossimo passo sarà un film da protagonista». E se lo dice lui, c’è da prenderlo sul serio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.