AGENTE LEMMY CAUTION: MISSIONE ALPHAVILLE

Regia: Jean-Luc Godard
Con: Eddie Constantine, Anna Karina, Akim Tamiroff, Howard Vernon
Genere: fantascienza/noir
Distribuzione: Raro video- Cecchi Gori
Fantascienza e noir in versione Jean-Luc Godard, il geniale ed eversivo (anche nei confronti del cinema stesso) cineasta francese, esponente a se stante della Nouvelle vague, che gioca a mescolare e modificare a modo suo due generi molto popolari. Il futuribile c’è, ma soltanto per modo di dire, perché il disumanizzato e inquietante pianeta Alphaville dominato dal supercervello elettronico Alpha 60, creato dallo scienziato terrestre Von Braun (nel nome ci sono già una citazione e una denuncia), che ha privato gli abitanti di autonomia di giudizio e di azione nonché di sentimenti, non è altro che la Parigi del 1965 avviata verso la modernizzazione in virtù della costruzione di allora nuovi e freddi edifici; non è un caso infatti che Costantine e Anna Karina fuggano dal mondo alieno non con un’astronave, ma con un’automobile su una superstrada… E c’è pure il noir con Eddie Costantine, star dei B movie che già aveva interpretato il popolare Lemmy Caution in 7 film, agente segreto che arriva sul pianeta per ritrovare un collega sparito e recuperare lo scienziato terrestre, ma a parte la fotografia a tratti sovraesposta e in altri fortemente contrastata, ma mai “pulita”, a dominare è la componente sentimentale con Costantine che “guarisce” la Karina, figlia del mad doctor, leggendole alcuni versi della raccolta “Capitale de la douleur” di Paul Éluard, scritti quando la moglie Gala lo aveva lasciato lasciò per Dalì, doloroso evento anche per lo stesso Godard, fresco di divorzio dalla Karina che perfidamente mostra – nel personaggio del film – non solo fredda, ma addirittura incapace di cogliere il senso della parola “amore”, almeno finché non provvederà Caution… Piccolo in apparenza, ma denso di motivi di riflessione e critica sociale, “Alphaville” torna ora disponibile in un dvd ben curato senza immagini usurate e corredato da un libretto nonché da abbondanza di extra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato