A WONG FOO, GRAZIE DI TUTTO! JULIE NEWMAR

Regia: Beeban Kidron
Con: Patrick Swayze, John Leguizamo, Wesley Snipes, Stockard Channing, Blythe Danner
Genere: commedia
Distribuzione: Pulp video
Una sorta di risposta all’australiano "Priscilla, la regina del deserto", ma senza i numeri musicali e una storia più lineare, questa simpatica commedia on the road ora tornata disponibile in dvd e per la prima volta proposta in blu ray. Un film che ha per protagoniste tre drag-queen (interpretate con bella autoironia da tre attori “machi” hollywoodiani) che muovendosi fra goliardia e sensibilità evita sapientemente provocazioni, eccessi di volgarità e frivolezze del filone per offrire quella che si rivela soprattutto una storia di buoni sentimenti all’insegna della comprensione della diversità, dei valori dell’amicizia, della capacità di riscattarsi da esistenze infelici. E, in più, l’ennesima variazione sul tema del sogno americano che, in questo caso, è il titolo di Drag-queen in palio in un concorso hollywoodiano. Ed è appunto la Mecca del cinema che su una vecchia e un po’ scassata Cadillac vogliono raggiungere le tre drag queen newyorkesi Vida Boheme (Patrick Swayze), Noxeema Jackson (Wesley Snipes) e Chi Chi Rodriguez (John Leguizamo), Un guasto all'auto costringe il terzetto a fermarsi a Snydersville, un paesino desolato del Midwest con tanto di sceriffo sessista e prevaricatore e i cui abitanti sono gente rozza e piena di pregiudizi che ovviamente restano di stucco vedendo – ed è la prima volta per molti di loro – i tre con i loro abiti e acconciature vistose, ma anche pieni di allegria e di buon cuore, soprattutto Vida, per la quale aiutare il prossimo è una legge di natura. Il risultato è che essi conquisteranno la stima e la simpatia della gente del paese, o almeno di molta gente, i maschi che prendono a comportarsi normalmente senza battutacce e le donne che, come l’umiliata Carol (Stockard Channing), capiscono che la loro femminilità è stata oppressa e repressa da mariti stupidi e violenti… Una curiosità: la Julie Newmar citata nel titolo, e che appare nella foto con dedica che Vida e le altre si portano dietro come portafortuna è un'attrice, ballerina e cantante minore statunitense che deve la sua fama all’aver ricoperto il ruolo di Catwoman nella serie televisiva Batman e divenuta non si sa bene per quali motivi un’icona del mondo gay. La foto era stata scoperta dal produttore del film nel ristorante di Hollywood China Bowl, il cui proprietario
Wong Foo (detto "Fooey") aveva tappezzato le pareti con le dediche delle star che vi avevano sostato e la vera Julie Newman, nel ruolo di se stessa, compare alla fine del film per premiare la vincitrice del concorso. Tra gli altri camei, anche Robin Williams.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato