Storie

60 POSTI DI COADIUTORE IN BANKITALIA

Banca d'Italia ha aperto una nuova selezione per l'assegnazione di 60 borse di studio finalizzate all'assunzione in esperimento di personale nel grado di coadiutore.
AA

Banca d'Italia ha aperto una nuova selezione per l'assegnazione di 60 borse di studio finalizzate all'assunzione in esperimento di personale nel grado di coadiutore. Venticinque dei 60 posti disponibili sono orientati alle discipline economico-aziendali per l'alimentazione delle strutture dell'Amministrazione centrale, 8 alle materie statistiche e matematico-finanziarie, 15 (di cui 7 per Piemonte e Lombardia, 4 per Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia Giulia e 2 ciascuno per Toscana e Calabria e Sicilia) alle discipline economico-aziendali per personale da destinare all'attività di vigilanza bancaria e finanziaria nelle filiali e 12 a materie economiche o giuridiche per profili da adibire alla vigilanza ispettiva centrale su intermediari bancari e finanziari.
Le borse di studio comportano la frequenza obbligatoria e con profitto di un apposito corso (900 euro lordi settimanali per partecipanti provenienti da province diverse da quella di svolgimento del corso e 350 euro per i residenti in loco); per partecipare è necessario essere in possesso di laurea specialistica o magistrale con votazione di almeno 105/110, non aver superato i 40 anni, essere cittadini italiani o dell'Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana.
Le domande dovranno essere presentate entro le 18 del 30 maggio utilizzando l'applicazione disponibile al sito internet www.bancaditalia.it. Qualora per i concorsi pervenga un numero di domande superiore alle 1.500 unità, Banca d'Italia predisporrà un test pre-selettivo; l'esame vero e proprio consisterà invece in una prova scritta e di una prova orale. I test scritti verteranno tra l'altro su nozioni di contabilità e bilancio o economia e finanza aziendale mentre l'orale comprenderà anche una conversazione in lingua inglese.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato