
È stato un film decisamente particolare, oltre che innovativo per l’utilizzo della tecnica del chroma key per riprodurre le immagini dell'originale graphic novel di Frank Miller e per il piacere di rappresentare guerrieri dai muscoli possenti ben in evidenza, “300” che nel 2007 ha reso il suo regista Zack Snyder famoso nel mondo, fama per altro un po’ appannata, anche immeritatamente, dalle opere successive. La rilettura storico-inventiva dell’eroica resistenza di Leonida e degli 299 altri spartani all’esercito di Serse non poteva non generare un sequel, che è appunto questo film diretto sulla linea tracciata dal precedente da Noam Murro ora disponibile in dvd (per extra la realizzazione dello scontro navale), in blu ray e in blu ray doppio con la versione 2D e con quella 3D. Consigliabili ovviamente i blu ray per la definizione Hd audiovideo, la possibilità di digitale e abbondanza di extra aggiuntivi e più che esaustivi che approfondiscono realtà storica, personaggi, figure femminili, realizzazione tecnica delle battaglie altro ancora. Attenzione, però, il film non è un vero sequel dacché si interseca con quanto narrato in “300”: si parte dalla sconfitta di Dario a Maratona, si riprendono le Termopili (citate più mostrate) e si prosegue con le battaglie navali di Capo Artemisio e di Salamina, trionfo dei greci uniti, ma soprattutto dell’ateniese Temistocle che si era battuto per creare la flotta. che aveva fortemente voluto la creazione di una flotta. Altra novità rispetto al prototipo in chiave macho, la forte presenza femminile con la crudele, sensuale e fisicamente prorompente Artemisia (Eva Green), comandante della flotta nemica, e il ritorno dell’androgina Gorgo (Lena Headey), moglie di Leonida, che fa pure da narratrice. C’è però anche un limite: la regia di Murro aggiunge un po’ di sesso ed estremizza le invenzioni di Snyder: computer grafica a iosa, colori manipolati e desaturizzati, profluvio di ralenti sino allo stucchevole, sangue a fiotti, mani e teste mozzate, brutalità, sguardi torvi: più uno splatter che un peplum. Piacerà soprattutto ai giovani e agli appassionati di videogames.