Volley B2 femminile, Torbole e Brescia consolidano il secondo posto
Nadia Lonati
Vincono anche Vobarno e Promoball rispettivamente con Isuzu Cerea e Prefabbricati Moioli, cade invece Pralboino con Piadena

L'esultanza del Torbole
AA
Torbole e Brescia Volley che cementano la seconda posizione, Vobarno che fa la voce grossa contro la terza forza del girone, Promoball che frena e Pralboino che cade. Ventesima giornata di B2 femminile dalle tante emozioni per le squadre bresciane impegnate tra i gironi C ed E.
Il girone C
Prova di maturità del Torbole Casaglia che consolida la seconda posizione in classifica a due punti dalla vetta, vincendo 3-0 davanti al proprio pubblico contro Us Torri. Le atlete guidate da coach Irene Favero non concedono sconti alle giovani e talentuose ospiti, comandando la gara dall'inizio alla fine. Prestazione concreta quella dell'Idras che, nei parziali chiusi 25-17, 25-14, 25-22, oltre ad essere guidata da una Frigerio in grande spolvero – 18 punti per lei, top scorer di serata – può contare anche su una panchina alla quale l’allenatrice dà spazio e che si fa trovare pronta. Con la vittoria, Torbole allunga anche su Cerea frenata da un ottimo e mai domo Vobarno e ora in ritardo di quattro lunghezze.
Proprio a proposito della partita delle valsabbine, queste costringono alla resa al tie la terza forza del girone, dopo aver rimontato alla stessa due set, con una travolgente seconda parte di gara. L'Isuzu Cerea fa valere le fisicità importanti in apertura di sfida, e, con grande attenzione in difesa, contiene Vobarno nelle prime battute per poi staccare11-17 e chiudere 21-25, limitando i tentativi di rimonta del generoso sestetto locale.
Cerea poi parte forte nel set successivo, a quota 13 la Nuova Bstz Omsi Vobarno aggancia poi si mette davanti e ci resta fino al 22-20, però le ospiti non mollano e con un break di 5-0, ribaltano la situazione e si portano sul 2-0. Potrebbe essere il colpo del ko, invece questo, anziché mandare al tappeto le padrone di casa, le carica: la formazione di coach Gianluca Signorelli apre in pressione il terzo set, che piega con prepotenza dalla sua 14-5, e, contenuto il ritorno delle avversarie, dimezza lo svantaggio per 25-16. Poi lo annulla anche: proseguendo sulla scia di quanto appena fatto inizia il quarto parziale portandosi sul 10-3 e, non lasciando margine a Cerea per reagire, chiude il meraviglioso assolo con un prepotente 25-14.

L'esultanza del Vobarno
Quindi a quel punto completa il capolavoro: l'Isuzu prova a riprendersi l'inerzia del match aprendo il tie break con un 2-0, ma la matricola Vobarno, senza alcun timore reverenziale, annulla, poi se la gioca punto a punto, alternandosi a tirare il parziale, e nella volata finale da 9-11, pareggia 11 pari, mette la freccia e scappa, assicurandosi vittoria e due punti per 15-12. Miglior realizzatrice Simpsi con 24 palloni messi a terra.
Cede invece in tre set al Volley Piadena l'altra matricola, ossia la Foma Juvolley Pralboino. Per la squadra bassaiola la sfida comincia con un primo set di grande fatica che le padrone di casa conducono in porto senza difficoltà e tentennamenti, come il parziale di 25-13 dimostra. Poi si conferma complessa, e sebbene Pralboino qualche punto in più dalla sua riesca a metterlo, perde anche secondo e terzo periodo, rispettivamente per 25-18 e 25-17. E la prossima settimana per la Juvolley ci sarà il derby con Vobarno.
Il girone E
Spostandoci sul girone E, continua la sua cavalcata il Brescia Volley che nel piacentino, in casa della Vivi Energia Vap, sfodera un'ottima prova di forza e si assicura la posta piena. Vinto il primo set 18-25, nel successivo deve incassare il pareggio per 25-23, ma la risposta è concreta e porta alla vittoria con i parziali conquistati per 20-25 e 14-25. La formazione di coach Irene Bonfadini, orfana di Bonardi e di Moriconi, è brava a vincere le resistenze delle padrone di casa minandone i meccanismi con un servizio forzato che dà frutti e proponendo per contro una manovra concreta. Top scorer Peli con 18 punti dei quali 9 a muro.
«Partita molto delicata, giocata in un campo complicato, conto una squadra molto giovane e molto talentuosa – la commenta il ds Mattia Giudici – abbiamo faticato tanto per strappare questi tre punti, non a caso abbiamo chiuso la gara con 20 battute sbagliate perché forzate per metterle in difficoltà. Siamo però riusciti nell'intento facendo saltare i loro meccanismi ricettivi e obbligandole al nostro gioco, bravi a tenerle sotto e a giocare la nostra onesta partita per poi festeggiare. Siamo molto contenti di questi tre punti che consolidano la nostra posizione in classifica in una giornata in cui le immediate inseguitrici hanno rallentato».

Il Brescia Volley
Tra queste la Promoball, che nel prossimo turno ospiterà proprio il Brescia Volley per l'altro derby di giornata. La squadra di coach Giorgio Nibbio è frenata in casa della cenerentola del girone la Prefabbricati Moioli, che si arrende solo al quinto set. Che la squadra bergamasca avrebbe venduto cara la pelle lo si comprende sin dal primo periodo che la Sanitars gioca con le avversarie sempre francobollate e che si è assicura solo ai vantaggi per 24-26. Nella frazione di gara successivo poi se ne ha conferma, con le padrone di casa che, tirato il parziale dall'inizio alla fine, lo fanno proprio agevolmente per 25-15. Poi, riportatasi in vantaggio nel terzo periodo, ben condotto e chiuso per 21-25, la Promoball si ritrova di nuovo con tutto da rifare al termine del quarto che la compagine di Bergamo si mette in tasca per 25-22.

La gioia della Promoball
Il tie break però la formazione biancorossa lo rende senza storia, dominandolo letteralmente: portatasi sullo 0-13, concede il primo punto alle avversarie solo con un servizio sbagliato, e poi se lo porta a casa per 4-15. Top scorer la centrale Cecchetto con 18 punti. «Partita molto combattuta – la ripercorre la centrale Valentina Gatti – siamo però riuscite a imporre il nostro gioco, ci stiamo allenando bene e stiamo cercando di tenere alto il morale, e questa gara è stata molto importante in tal senso, dato che abbiamo ritrovato la vittoria dopo due sconfitte consecutive. Ora dovremo cercare di imporre sempre più il nostro gioco, data la sfida che ci aspetta la prossima settimana»
Le classifiche
Girone C: Peschiera punti 53, Torbole Casaglia 51, Cerea 47. Marmi Lanza Zevio 43, Peloso Infissi Planetvolley 38, Piadena, AtaTrento 37, Vobarno 28, Alitest-Dr Media 27, Us Torri 20, Volley Davis 2C 14, Orgiano 13, Pralboino 12, Basilisco Gms 0.
Girone E: Brembo punti 50, Brescia Volley 47, Promoball Sanitars 42, Cartiera dell'Adda, Lurano 40, Olginate 34, Collecchio 31, Vivi Energia Vap 29, Gorgonzola 26, Rossett Marked Conad, New Volley Adda 25, Busnago 16, Decalacque River 10, Prefabbricati Moioli 5.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
Argomenti

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.