Volley

Volley, B2 femminile: sorridono Torbole e Promoball

Nadia Lonati
Un punto per Pralboino e Vobarno, che conquista la salvezza. Cade il Brescia Volley
Esulta il Torbole
Esulta il Torbole
AA

Torbole e Promoball corsare, Vobarno e Pralbino dure a cedere, e Brescia Volley unica delle bresciane a non andare a punti. È questa l'estrema sintesi del sabato sera del volley bresciano di B2.

Inseguimento

Nel girone C, vince in tre set Torbole Casaglia che continua così a tallonare la capolista Peschiera e a mantenersi in zona play off. Il sestetto gialloblu, con una prestazione concreta e con tre atlete in doppia cifra, ovvero Marchesini con 15 palloni messi a terra, Licaj con 11 e Canevali con 10, si impone in casa dello Studio55 AtaTrento andando a prendesi i set su un campo ostico con i parziali di 25-23, 25-22, 25-21.

«Partita giocata alla perfezione – commenta coach Irene Favero – contro una squadra che ha dimostrato di poter essere tranquillamente al vertice della classifica. Ottima regia in campo di Laperchia che ha trovato soluzioni infermabili anche nei momenti di difficoltà e ottima anche la correlazione muro difesa che non ha lasciato scampo alle avversarie».

Salvezza

Non vince, ma guadagna un punto la matricola Vobarno, la cui permanenza in categoria è certificata dall'aritmetica. La squadra valsabbina, in trasferta contro la Marmi Lanza Zevio, inizia malissimo andando sotto 2-0, ma poi raddrizza la sfida fino a giocarsela al tie break. Nel primo periodo male non fa per un terzo di parziale, però poi subisce un break di 9-1, si ritrova a rincorrere e, in affanno, cede 25-18. Nel successivo, invece, frenata da quanto appena successo, accumula ritardo (18-13), senza darsi per vinta prova a più riprese a rientrare, riuscendo a pervenire al pareggio a quota 21, ma ai vantaggi incassa il 2-0 per 26-24.

Il Vobarno
Il Vobarno

Il cambio marcia c'è nella terza frazione di gara che si gioca con i due sestetti a stretto contatto per la prima parte, poi la Nuova Bstz-Omsi prova a prendere strada e ci riesce, conquistando il suo primo set di serata per 25-19. Quindi va a prendersi anche quello che segue aggredendo le padrone di casa e costringendole a guardare le spalle da una distanza crescente, per il 2-2 che matura con un distacco netto, 25-13.

Nel tie break Vobarno, fiutata la possibilità del colpaccio, ci prova, però le padrone di casa non cedono, affiancano a quota 13 e poi si mettono in tasca i due punti della vittoria per 17-15. Nella maratona, chiudono da top scorer Piccinelli e Roncadori con 16 punti a testa, subito dietro Fraccaro con 15, Zanini con 13 e Zamunaro con 10.

In coda

E guadagna un punto, benché inutile, anche Pralboino che si piega solo al quinto set contro Orgiano. Davanti al proprio pubblico la matricola bassaiola perde il primo parziale 17-25, ma reagisce prontamente nel successivo ristabilendo la parità per 25-15, quindi va di nuovo in svantaggio e questa volta per 23-25, tuttavia ancora una volta non fallisce la replica e, conquistando il quarto periodo per 25-17, spinge la sfida al tie break. A spuntarla per 15-10 in questo caso sono però le ospiti. Tra le fila di Pralboino, mattatrici di serata Gagliardi con 16 punti, seguita da Balconi con 15 e Castellani con 13. 

Nel girone E

Nel girone E, vince in rimonta la Promoball corsara a Gorgonzola, mentre cede il Brescia Volley che mantiene comunque la seconda posizione in graduatoria.

Partendo dalla gara delle biancorosse, queste faticano in avvio e si ritrovano a giocare un primo set tutto ad inseguire che si risolve 25-23 a favore delle padrone di casa, però si riscattano in quelli che seguono. In particolare, Castellini e compagne, incassato lo svantaggio, tornano sotto rete agguerrite nella seconda frazione di gara e staccano presto la Delta Engeneering, 2-10. Poi, rimanendo concentrate, amministrano quel che resta del parziale e rimettono in parità la sfida per 11-25. A questo punto la portano dalla loro parte vincendo pure il terzo set, anche se con un margine ridotto. Se l'avvio ricalca, infatti, il precedente (3-7, 11-17), non altrettanto fa il prosieguo, con Gorgonzola che riesce a rientrare, fino a segnare il 21-21.

Vince la Promoball
Vince la Promoball

La Promoball però non vacilla e chiude 23-25, poi si assicura anche i tre punti. Scontata una fase iniziale di periodo senza particolari strappi, le tigri piazzano la zampata nella fase di mezzo, aprendo la distanza che le separa dalle avversarie, 11-18, e poi proteggendo il vantaggio fino al punto del 25-17 che vale la vittoria. Quattro le atlete Sanitars a chiudere in doppia cifra: Cecchetto top scorer con 16 punti, seguita da Populini con 15, Olivieri con 14 e capitan Castellini con 13.

«Partita molto intensa che ci ha viste fare fatica nel primo set – sottolinea la centrale Ilaria Ferrari – ma già dal secondo abbiamo imposto il nostro gioco e abbiamo fatto vedere il nostro meglio. In settimana avevamo lavorato molto bene, dando sempre il massimo e credo si sia visto tutto in campo».

Tensione

Come si diceva, si interrompe invece la corsa del Brescia Volley stoppato da Cartiera dell'Adda, e che non approfitta quindi del mezzo passo falso della capolista Brembo, ko al tie break con Spazio Conad Busnago. A Mandello del Lario le cittadine si portano in vantaggio facendo proprio il primo periodo per 25-22, ma poi, nervose e contratte, per una tensione che gioca un brutto scherzo, devono fare il conto con la risposta delle padrone di casa, che si concretizza nei parziale di 25-14, 25-22, 25-10.

Il Brescia Volley
Il Brescia Volley

A dividersi equamente la palma di top scorer per le cittadine Sandrini, Ducoli e Peli con 11 palloni messi a terra a testa.«Gara da dimenticare – commenta il ds Mattia Giudici – non siamo riusciti ad esprimere il nostro massimo potenziale. Siamo stati in partita nel primo e nel terzo set, negli altri due invece abbiamo commesso errori di ingenuità e sfoderato poca grinta. Nessun dramma comunque: archiviamo questa sconfitta, per concentrarci sulla gara contro Alseno che ci sarà nel turno dopo Pasqua così da blindare il secondo posto in classifica che vale i play off».

Le classifiche

Girone C: Peschiera punti 60, Torbole Casaglia 58, Isuzu Cerea 56, Marmi Lanza Zevio 43, Peloso Infissi Planetvolley 41 Studio55 AtaTrento 40, Nuova Bstz-Omsi Vobarno 32, Alitest-Dr Media 30, Thema Studio Us Torri 25, Volley Davis 2C 19, Laserjet Orgiano 18, Foma Prlaboino Juvolley 14, Basilisco Gms Trentino 0.

Girone E: Brembo punti 56, Brescia Volley 53, Promoball Sanitars 47, Lurano 47, Cartiera dell'Adda 46, electro Adda Olginate 43, Galaxy Collecchio 38, Vivi Energia Vap 35, Delta Engeneering Gorgonzola, Rossetti Market Conad 29, Asd New Volley Adda 27, Spazio Conad Busnago 18, Decalacque 10, Prefabbricati Moioli 5.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.