Volley

Volley B2 femminile, quattro vittorie su cinque per le bresciane

Nadia Lonati
Nel girone C successi per Torbole e Vobarno, ko Pralboino, nell'E tre punti anche per Promoball e Brescia Volley
La Promoball torna alla vittoria - Foto Facchetti
La Promoball torna alla vittoria - Foto Facchetti
AA

Dopo la sosta, è ripartito il campionato nazionale di B2 femminile con le squadre bresciane, impegnate tra girone C ed E, capaci quasi tutte di fare bottino pieno negli incontri che le vedevano in scena per la prima giornata di ritorno.

Girone C

Nel girone C, infatti, hanno vinto Torbole e la matricola Vobarno, mentre è caduta contro la capolista Peschiera Pralboino, nell'E tre punti anche per Promoball e Brescia Volley.

Partendo dalla gara dell'Idras, disputatasi nel palazzetto di casa per la formazione guidata da Irene Favero, questa ha visto le gialloblù far propria la posta in palio in tre set contro l'Alitest Dr Media. Non solo, la sfida è stata di fatto sempre in pugno di Torbole che, con una prova con poche sbavature in tutti i fondamentali, fase difensiva in testa, non ha lasciato margine alle ospiti. testimonianza ne sono anche i punteggi con le quali le bresciane hanno chiuso i parziali, ovvero 25-17, 25-14, 25-20. Top scorer di serata Flavia Canevali con 15 punti a referto. 

Tre punti, conquistati in altrettanti set sono poi arrivati anche per il Vobarno di coach Gianluca Signorelli, di scena sul campo di Orgiano. La compagine valsabbina si è resa protagonista di un match molto concreto, approcciato bene, e portato in porto ancor meglio. Giocato il primo set punto a punto, e poi messo in tasca ai vantaggi 24-26, la Nuova Bstz-Omsi ha spinto sull'acceleratore nei due successivi, facendo presto pendere l'inerzia dalla propria parte, per poi gestirli e assicurarseli con i parziali di 18-25, 18-25. Due le giocatrici in doppia cifra a fine match: Adriana Simpsi con 14 punti, e Emma Zanini con 11.

Vobarno festeggia i 3 punti
Vobarno festeggia i 3 punti

Nulla da fare, invece, per il Pralboino impegnato a Ponti sul Mincio contro la capolista Peschiera. La formazione bassaiola ha provato a contrastare le avversarie, ma è riuscita a strappar loro solo un set: perso il primo 25-19, nel secondo ha avuto vita difficilissima, tanto da perderlo 25-12, ma buona è stata la reazione nel terzo che, complice anche una flessione delle padrone di casa, ha permesso di dimezzare lo svantaggio con la frazione chiusa 17-25. Peschiera però ha chiuso i conti nel periodo successivo: Pralboino ha cercato di dare fastidio e di contrastare le avversarie, ma si è dovuto arrendere 25-19.

Girone E

Guardando al girone E, successo per 3-0 sia per la Promoball che per il Brescia Volley, rispettivamente seconda e terza forza del raggruppamento.

La formazione guidata da coach Giorgio Nibbio ha avuto ragione di Cartiera dell'Adda, in un'ora e mezza di gioco, facendo valere il proprio muro, e trovando gli allunghi giusti nei momenti giusti. Nel primo parziale, superata una fase iniziale di spalla a spalla, Castellini e compagne si sono ritrovate sotto per buona parte della frazione, poi, riuscite ad agganciare a quota 22, hanno firmato il sorpasso e l'uno-due per assicurarsi l'1-0 per 23-25. Copione non troppo diverso nel set successivo con ancora la Sanitars chiamata ad inseguire e capace, pure in questo caso, di pareggiare sul 18-18 e poi di passare avanti fino al 21-25 del doppio vantaggio.

Selfie vittoria di Torbole
Selfie vittoria di Torbole

Nel terzo set, invece, la compagine biancorossa ha tirato il parziale dall'inizio alla fine, con la vittoria sancita dal punteggio di 22-25. Top scorer la schiacciatrice Arianna Populini con 18 punti, seguita dalla centrale Laura Cecchetto con 16 e dall'opposto Beatrice Olivieri con 11. «Portiamo a casa una bellissima vittoria – è soddisfatto coach Nibbio - un bel 3-0 contro un'ottima squadra che naviga nei piani alti della classifica. Faccio i complimenti alle ragazze perché hanno giocato una partita spettacolare, soprattutto nei primi due set, recuperando palla su palla, e portandoli a casa. Mi è piaciuto molto l'entusiasmo e il fatto che ci siamo tolte quella paura che a volte ci aveva contraddistinto. Molto brave, successo meritato, che ci dà morale e ci farà lavorare bene in settimana».

La gioia del Brescia Volley - Foto Romano
La gioia del Brescia Volley - Foto Romano

E successo per 3-0, infine, anche per il Brescia Volley sul campo di Busnago. La squadra di coach Irene Bonfadini è stata brava ad aggredire le avversarie in avvio, tenendole sotto scacco con un servizio forte e insidio, e andando poi a colpire con ottimi attacchi. Vinto il parziale per 17-25, nei due successivi, affrontati con meno foga e qualche flessione, la formazione cittadini si è complicata un pochetto le cose, ma è stata bravissima a non perdere la bussola e a non disunirsi, recuperando terreno laddove ne aveva perso, per poi aggiudicarsi lo sprint finale, rispettivamente con i parziali di 22-25, 23-25.

Buonissima la gara di Chiara Frugoni, autrice di 12 punti. «Abbiamo iniziato con il piede giusto, siamo contenti - non nega il ds Mattia Giudici - è cominciata una fase di ritorno che vuole essere conferma del buon lavoro fatto all'andata, cercheremo quindi di approcciare ogni sfida come fosse l'ultima decisiva, cercando di aggredire anche quelle squadre che ci hanno impensierito e preso punti».

Classifiche

Girone C

Peschiera punti 37, Cerea* 34, Torbole 33, Peloso Infissi 31, Marmi Lanza Zevio 30, Piadena 24, Studio55 AtaTrento 22, Vobarno 20, Alitest Dr Media 17, U.S. Torri* 15, Pralboino 11 Volley Davis 2C 9, Orgiano 8, Basilisco Gms Trentino 0. *una partita in meno

Girone E

Brembo punti 36, Promoball 33, Brescia Volley 31, Lurano 29, Cartiera dell'Adda 25, Olginate 23, New Volley Adda 22, Collecchio 20, Gorgonzola 17, Rossetti Market Conad, Vivi Energia Vap 16, Busnago 14, Decalacque River 8, Prefabricati Moioli 4.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.