Volley, B maschile: esultano Montichiari e Cazzago

Una lunga notte di maratone fa da sfondo alle sfide bresciane del campionato di serie B maschile di volley, che ha visto esultare solo Ferramenta Astori Montichiari e Radici Products Cazzago. I successi al tie break per le formazioni di coach Barbiero e coach Tiberti spezzano infatti una lunga crisi negativa e regalano ad entrambe un allungo prezioso in chiave salvezza. Sfiora invece solo l’impresa la Kema Asola Remedello, sconfitta 3-1 sul parquet dell’Hokkaido Bologna terzo.
Sorrisi
Torna dunque al successo dopo quattro ko consecutivi la Ferramenta Astori Montichiari, che regola 3-2 (21-25, 25-23, 25-23, 22-25, 15-12) l’Imecon Crema terzultimo. Dopo un primo set di sofferenza, i bassaioli risorgono dalle loro ceneri ribaltando il risultato, ma nel finale di quarto set la rimonta ospite vanifica gli sforzi dei bresciani, con la contesa che si trascina al tie break. Qui la battaglia è infinita e senza esclusione di colpi, ma alla fine a esultare è la Ferramenta Astori Montichiari, che ritrova il sorriso dopo un periodo complicato. I due punti permettono alla formazione di coach Barbiero di allungare sulla zona rossa, con i play out ora distanti sei lunghezze.
Spartiacque
Discorso simile anche per la Radici Products Cazzago che rialza la testa dopo tre sconfitte consecutive, mandando al tappeto solo al tie break (25-19, 25-21, 21-25, 24-26, 15-9) la Pallavolo Cremonese in un vero e proprio spartiacque salvezza. Il bicchiere è sicuramente mezzo pieno per i franciacortini, ma resta l’amarezza per il terzo e il quarto set, che ha visto la rimonta della Pallavolo Cremonese, dopo che la Radici Products si era portata sul 2-0. A senso unico invece il quinto parziale, che ha visto il rientro prepotente dei bresciani per un 15-9 senza appello. I franciacortini mettono fieno in cascina in ottica salvezza, dato che anche per loro sono sei i punti di vantaggio sulla zona play out.
La sconfitta
Nulla di fatto invece per la Kema Asola Remedello, sconfitta 3-1 (25-22, 24-26, 25-22, 25-14) nonostante una prova coraggiosa sul campo dell’Hokkaido Bologna terzo. Il ko complica appena i piani dei ragazzi di coach Fasani, che vedono fare punti a tre delle quattro dirette concorrenti per la salvezza (Ferramenta Astori, Radici Products e Pallavolo Cremonese), ma la distanza dai play out resta invariata (4 punti) grazie al contemporaneo ko dell’Ongina, sconfitta 3-1 dal Caselle.
Per la permanenza in B sarà dunque fondamentale l’incrocio con la Pallavolo Cremonese programmato per giovedì 24 aprile nell’ultimo turno infrasettimanale della stagione. Da lì infatti passerà una notevole fetta di salvezza per i bassaioli, chiamati ancora ad una rincorsa importante.
Classifica: Mirandola 66; Villadoro Modena e Bologna 56; Scanzorosciate 49; Caselle 47; Benacus 42; Modena Volley 33; Cazzago* e Montichiari* 32; Cremonese 31; Ongina* 30; Asola Remedello 24; Crema e Carpi* 17; Grassobbio 14. *Una partita in più
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.