Volley

Volley A2, la Consoli batte 3-1 Ravenna e torna in testa da sola

Luca Prandini
In un San Filippo stracolmo i bresciani si aggiudicano lo scontro diretto e scavalcano Pordenone
Esulta la Consoli © www.giornaledibrescia.it
Esulta la Consoli © www.giornaledibrescia.it
AA

La Consoli Sferc Centrale Brescia torna in testa solitaria al campionato di A2 maschile di pallavolo. Nella partita di cartello dell’ottava di ritorno, in un San Filippo stracolmo, i bresciani si aggiudicano lo scontro diretto con la Consar Ravenna per 3-1. Brescia in un colpo solo distanzia di 3 lunghezze i romagnoli, e scavalca Pordenone. I friulani, perdono il primato a causa della sconfitta al tie break sul campo di Siena.

Festa grande

Per l’Atlantide invece è festa grande, perché la vittoria contro la Consar arriva in un momento delicato, vista l’assenza dell’infortunato Bisset. L’opposto cubano tornerà solo tra alcune settimane, e al di là della sua importanza in campo, la sua assenza avrebbe potuto condizionare anche mentalmente i ragazzi di Zambonardi. Così non è stato, perché proprio nelle difficoltà la Consoli riesce sempre a trovare quel qualcosa in più che fa la differenza. Il successo è tutto merito degli uomini di Roberto Zambonardi, perché Ravenna non ha fatto regali, o giocato sotto le proprie aspettative.

Tuttavia, serve recuperare velocemente le energie fisiche e mentali, oltre naturalmente un giocatore fondamentale come Bisset. Da qui in avanti ogni partita avrà un peso specifico sempre maggiore, comprese le sfide dei play off. Ma la vittoria con Ravenna porta con sé tanta consapevolezza sulle qualità di questa macchina quasi perfetta.

La sfida

L’assenza di Bisset costringe Zambonardi a ridisegnare l’assetto della squadra. Tondo viene adatto al ruolo di opposto, mentre al centro in sostituzione del leccese trova spazio Cargioli. Nella Consar invece l’opposto Guzzo è pienamente recuperato dopo i problemi accusati in partita la settimana scorsa. Al di là della nuova disposizione degli uomini in campo, la Consoli deve sopperire alla mancanza di una bocca di fuoco dal braccio pesante.

La gara tra Consoli e Ravenna © www.giornaledibrescia.it
La gara tra Consoli e Ravenna © www.giornaledibrescia.it

La scelta, per trovare impreparata la difesa romagnola, è quella di velocizzare il gioco coinvolgendo il più possibile i centrali. C’è poi un elemento in più rispetto al passato. La Consoli batte bene e sbaglia meno. Ma soprattutto batte in modo straordinario in salto float con Ravenna incapace a trovare contromisure. La partita è spettacolare ed equilibrata, con Brescia che vince il primo set in rimonta, mentre il break lo firma Cominetti con 3 punti consecutivi, mentre Tiberti chiude le ostilità con un pallonetto (25-20).

Ravenna riapre la partita nel secondo set approfittando di un calo di Brescia (20-25), ma Tiberti e compagni impongono il proprio gioco nel terzo vincendo senza difficoltà (25-18). Il quarto è una vera battaglia di nervi. Si va ai vantaggi, con la Consoli che annulla 2 set point, mentre ha la lucidità di chiudere la partita con uno straordinario Cominetti protagonisti assoluti di questa Consoli che vince per 28-26.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.