Volley A2, doppia vittoria bresciana al tie break
Ancora una doppia festa per i colori bresciani della pallavolo di A2. Vincono sia la Consoli Atlantide sia la Valsabbina Millenium, entrambe al tie break
Valsabbina Millenium
Nel torneo femminile, la squadra di Matteo Solforati si impone per 3-2 contro Casalmaggiore. Le bresciane chiudono al quarto posto la prima fase. Grazie al piazzamento raggiunto le Leonesse approdano alla pool promozione. Arrivandoci con una vittoria è fondamentale per avere un approcio positivo alla corsa verso la serie A1. La sfida con Casalmaggiore è equilibrata, anche se Brescia non sfrutta al meglio l’opportunità di chiudere la partita in 4 set. Brescia vince bene il primo parziale (25-21), ma commette qualche errore di troppo nel secondo (23-25).
Con determinazione, e trascinate da Siftar e Pistolesi le bresciane tornano avanti nel computo dei set (25-22). Nel quarto set si va ai vantaggi, con il Millenium che non concretizza due match point, mentre Casalmaggiore sfrutta il buon momento per chiudere 30-32. La Valsabbina però ha una grinta impareggiabile al tie break, dominando dall’inizio alla fine e vincendo 15-8.
Consoli Atlantide
Nel maschile, la vittoria della Consoli ha però un sapore amaro. Nella trasferta in Calabria, sul campo di Palmi, i ragazzi di Roberto Zambonardi vincono al tie break. Ma più che la vittoria, sono i rimpianti a tenere banco. Innanzitutto per aver perso un punto in classifica contro il fanalino di coda del torneo. Per Brescia si tratta di un punto pesante lasciato per strada perché, pur agganciando Ravenna (sconfitta a sorpresa da Aversa) vede scavalcarsi da Pordenone, nuova leader della classifica, con un punto in più dei bresciani.
La partita è tutt’altro che esaltante, con poche emozioni, un po’ perché Palmi tiene ritmi bassi. Un po’ perché Brescia, senza Bisset infortunato, si trova a gestire degli automatismi di gioco inediti. Ci sono poi le occasioni buttate via malamente, come l’andamento del primo set. Nonostante un buon vantaggio (15-19), la consoli non ha la capacità di portare a casa il parziale, arenandosi nel finale in imprecisioni che diventano fatali (27-25). La differenza di valori tra le due squadre si vede nel secondo set. Brescia è in controllo sin dall’inizio, chiudendo 21-25.
Un inizio disastroso nel terzo (5-1), fa riemergere però tutte le problematiche della giornata, con la Consoli che esce piano piano dalla partita cedendo 25-19. La Consoli non ha più nulla da perdere e trova la giusta concentrazione per rimontare vincendo il quarto set (21-25), e subito dopo il tie break per 10-15.
Nel prossimo fine settimana servirà però un Consoli di tutt’altro spessore nella sfida al vertice con la capolista Ravenna. Vincere la regular season ha un’importanza fondamentale per presentarsi nella griglia dei play off nella posizione di tabellone migliore. Contro Ravenna servirà un’impresa, soprattutto se l’assenza di Bisset dovesse prolungarsi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.