Volley

Volley serie C, il Valtrompia domina nel derby con Villanuova

Luca Prandini
Più sconfitte che vittorie in questo weekend, tra campionato maschile e femminile: Leonessa Iseo sconfitta in casa e agganciata in classifica da Capergnanica e Credara
Grande prova nel derby per il Valtrompia - © www.giornaledibrescia.it
Grande prova nel derby per il Valtrompia - © www.giornaledibrescia.it
AA

Nel campionato lombardo della pallavolo di serie C spicca il derby bresciano tra Valtrompia e Villanuova nel maschile, mentre nel femminile arriva a sorpresa la sconfitta casalinga della capolista Iseo.

Campionato maschile

Tra i maschi, il Valtrompia Volley supera nello scontro al vertice la Tecnoace Villanuova. La squadra di Simone Gandini gioca meglio, il parziale di 3-0 è l’epilogo di una partita tenuta in pugno sin dall’inizio (25-22, 25-15, 25-15). Prestazione che convince, senza distrazioni o strascichi, grazie anche al ritrovato Grezzi che riporta equilibrio soprattutto in difesa concretizzando anche l’attacco, permettendo ai Lupi di ben gestire il gioco. Buona anche la fase muro, con 9 muri punto dei Lupi. Sconfitte le altre bresciane impegnate, con la Nyfil Montichiari battuta a Milano dalla Bocconi per 3-0 (25-20, 25-12, 25-20). Non va meglio alla Effepi Azzano Mella che non raccoglie punti su campo di Pizzighettone, che si impone 3-0 (29-27, 25-21, 25-23).

Campionato femminile

La capolista perde in casa una partita nata male, e finita anche peggio. La Leonessa Iseo viene superata in casa dal Vescovato al tie break. Le ragazze di Alessandro Curci giocano senza mordente, anche per merito delle cremonesi. Ma non a sufficienza per dilapidare nel primo 4 set point. Perso ai vantaggi il primo parziale (25-27), le sebine capitolano nello stesso modo anche nel secondo (24-26). La reazione nel terzo e nel quarto (25-12, 25-17) non è sufficiente per conquistare la vittoria, perché al tie break i limiti palesati nel corso della partita riemergono tutti tanto che Vescovato si impone 10-15. Le bresciane restano in vetta al classifica ma si fanno raggiungere da Capergnanica e Credara.

Mentre resta staccato di 3 punti il Bolgare che contro uno straordinario Ateam Collebeato si fa travolgere per 3-0. Le bresciane di Enrico Peli giocano una partita perfetta in tutti i fondamentali, vincendo senza particolari difficoltà con parziali abbastanza netti: 25-20, 25-19, 25-21. Quella di Collebeato è l’unica vittoria della sedicesima giornata, perché il resto della pattuglia bresciana raccoglie poco e niente. Il Valvolley Beretta, pur giocando una buona prova contro il Gussola, perde una buona occasione per rimettersi in corsa per la salvezza. Le bresciane vincono il primo set 27-25, ma poi hanno un calo in ricezione e nella fase di cambio palla tanto da perdere 18-25 il secondo parziale. Molto più combattuti i restanti set, nei quali però è ancora Gussola a tenere in mano la partita (24-26, 22-25). Non va meglio al Valsabbia che si arrendere 3-0 sul campo del Credere, nonostante tanto equilibrio e una partita persa con set tutti ai vantaggi (26-24, 25-23, 28-26). Sconfitta casalinga per la Best Delivery Volley Millenium Brescia battuta dall’Intermedia Medole per 3-0 (19-25, 25-27, 21-25).

La classifica maschile

Cisano 44; Valtrompia Volley 40; Merate 37; Tecnoace Villanuova 33; Almevilla 29; Pizzighettone 26; Effepi Azzano M. 25; Vizzolo 24; Bocconi 23; Gorlago 20; PowerVolley 13; Opera 10; Scanzo Ranica, Tonoli Montichiari 6.

La classifica femminile

Leonessa Iseo, Credara, Capergnanica 39; Bolgare 36; Intermedia Medole 33; Ateam Collebeato 30; Ecoexsport Vallesabbia, Vescovato 25; Vizzolo 19; Gussola 18; San Lazzaro 10; Valvolley Beretta 8; Best Delivery Volley Millenium Brescia 7; Martinengo 5.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.