Volley

Volley, B2 femminile: Vobarno e Brescia esultano nei derby

Nadia Lonati
La Nuova Bstz Omsi la spunta al tie break a Pralboino, per le cittadine vittoria sofferta al quarto set. Sorride anche Torbole
L'esultanza del Brescia Volley - © www.giornaledibrescia.it
L'esultanza del Brescia Volley - © www.giornaledibrescia.it
AA

Turno contrassegnato dai derby, che non disattendono le aspettative, e dai tie break. La ventunesima giornata di B2 femminile di volley regala partite infinite e dalle mille emozione alle bresciane impegnate nei gironi C ed E. Guardando ai due incroci tutti locali, tanto quello tra le matricole Pralboino e Vobarno, quanto quello tra le due dirette concorrenti per le posizioni di alta classifica tra Promoball e Brescia Volley, vanno nelle tasche delle formazioni ospiti. Nel primo caso Vobarno la spunta al tie break, nel secondo la compagine cittadina strappa i tre punti al quarto set (e strappa la classifica), ma dopo due ore e ventun minuti di autentica battaglia.

Pralboino-Vobarno

Nell’incrocio del girone C tra Foma Juvolley Pralboino e Nuova Bstz Omsi Vobarno, partono meglio le padrone di casa che, molto centrate in difesa e chiudendo bene le traiettorie alle ospiti, fanno faticare parecchio le stesse per mettere palla a terra. Ciò che ne consegue è un punteggio che, se nei primi scambi resta ingessato, poi si piega progressivamente dalla parte di Pralboino, fino a strapparsi nel mezzo (17-12) e a condurre alla conquista del set per 25-16. Vobarno, lontano da quello visto una settimana prima contro Cerea, cerca di partire meglio nel parziale successivo, e ci riesce guadagnando qualche lunghezza di margine, Pralboino però non concede fughe per la prima metà di frazione, così le ospiti devono faticare per riuscire a pareggiare i conti 21-25. E nel periodo successivo Juvolley va ancora avanti e di nuovo con lo stesso parziale del primo set, 25-16, e pure con un analogo copione: ovvero equilibrio nei primi scambi e poi passo spedito verso il 2-1. Quindi, sull’onda del ritrovato vantaggio, parte bene anche in apertura di quarto, la Nuova Bstz Omsi prova a reagire ed aggancia, e poi ingaggia uno spalla a spalla che si risolve per 21-25 e con l’inerzia ribaltata, va anche a prendersi la vittoria e i due punti dominando il tie break e chiudendolo 6-15.

La gioia del Vobarno dopo la vittoria - © www.giornaledibrescia.it
La gioia del Vobarno dopo la vittoria - © www.giornaledibrescia.it

«La squadra che ha giocato meglio è Juvolley e meritava di vincere – non nega coach Gianluca Signorelli – non l’ha chiusa nel quarto e nel quinto la cosa si è fatta sentire. Da parte nostra purtroppo c’è stata una brutta prestazione dal punto di vista del gioco, abbiamo fatto molta fatica, e se il bicchiere è mezzo pieno è solo per i due punti che rafforzano la nostra classifica e ci avvicinano all’aritmetica salvezza. Ma la prestazione non è stata buona sin dalla partenza, fuori casa non riusciamo a ripetere le prestazioni che forniamo in casa».

Promoball-Brescia Volley

Spostandoci all’altro derby, quello andato in scena a Maclodio tra Promoball e Brescia Volley, tra seconda e terza (ora quarta) forza del girone E, non sono mancate adrenalina, emozioni e spettacolo, per un totale di due ore e ventun minuti di gioco. Le due formazioni, decise a legittimare i propri percorsi e le proprie posizioni, non si sono risparmiate, disputando una gara dai ritmi molto alti, fatta di difese ad oltranza, scambi lunghissimi, e ripetuti tentativi per aprire varchi da una parte e dall’altra del campo. Non è un caso che il set più breve sia durato mezz’ora e che ci siano invece voluti ben 45 minuti per risolvere il terzo, finito 32-34, che è poi quello che ha rotto gli equilibri.

Foto di gruppo per la Promoball - © www.giornaledibrescia.it
Foto di gruppo per la Promoball - © www.giornaledibrescia.it

Ad aprire la contesa a proprio favore è il Brescia Volley (che a gara in corso ha salutato l’esordio della neo tesserata Chiara Arici) che si porta in vantaggio con il parziale di 22-25, dopo aver trascinato lo stesso dall’inizio alla fine. Nel periodo che segue è sempre la compagine cittadina a partire meglio (8-13), ma la Promoball la riprende a quota 16 e poi la passa, anche se non riesce a scrollarsela di dosso e agguanta l’1-1 per 25-23. Poi la formazione biancorossa cerca di sfruttare l’inerzia e detta il passo nel set successivo riuscendo anche a staccare 17-12 e poi a mantenere margine fino allo spicchio finale 22-17. Il Brescia Volley però non cede, anzi, e con un break di 0-6, ribalta la situazione portandosi sul 22-23, e aprendo così, con la complicità della Sanitars che non si sottrae alla battaglia, a un finale al cardiopalma: i due sestetti si annullano set ball a vicenda e rendono il set infinito, fino al 32-34 che decreta il nuovo vantaggio delle ospiti. E pesa sulle padrone di casa. L’ultimo atto infatti si apre con uno 0-5 del Brescia Volley, che poi diventa 4-9, le tigri tuttavia si ricompattano, fanno appello alle ultime energie e risalgono pareggiando sul 11-11 e dando il là all’ennesimo spalla a spalla di serata. Tra difese continue e azioni lunghissime l’equilibrio si rompe, e a portare la gara dalla propria parte sono le cittadine che chiudono 19-25 e non lasciano alle biancorosse nemmeno un punto che pur avrebbero meritato, allontanandosi ancor più in classifica: ora tra le due squadre ci sono 8 lunghezze di distanza.

Il Brescia Volley esulta per i tre punti - © www.giornaledibrescia.it
Il Brescia Volley esulta per i tre punti - © www.giornaledibrescia.it

I commenti

«È stata una partita bellissima – rilegge la vittoria coach Irene Bonfadini – sapevamo che sarebbe stata una battaglia, le due squadre hanno difeso tantissimo, dando vita a scambi lunghi, rendendo tutto imprevedibile, e portando entrambe a tirar fuori qualcosa in più, a cercare nuove soluzioni. Sono felice di questa vittoria, di aver vinto il derby con un’avversaria così forte come la Promoball per una classifica, un distacco di 8 punti, che era davvero imprevedibile a inizio anno»

«Brave loro – fa i complimenti coach Giorgio Nibbio a fine gara – noi siamo stati un po’ ingenui in alcune situazioni, loro sono una squadra esperta che non si è sottratta alla battaglia e che merita la posizione che ha. Le mie ragazze ci hanno messo l’anima, un punticino ci poteva stare e ci sarebbe servito, ma va bene così, continuiamo nel nostro percorso e nel far crescere le atlete».

Torbole corsara

Selfie vittoria per il Torbole - © www.giornaledibrescia.it
Selfie vittoria per il Torbole - © www.giornaledibrescia.it

E lunga è stata pure la gara di Torbole Casaglia (girone C), nella trasferta contro Peloso Infissi Planetvolley. Alla squadra allenata da Irene Favero sono serviti cinque set per aver ragione delle padrone di casa, dopo una sfida da montagne russe. I periodi, terminati con i parziali di 16-25, 25-21, 15-25, 25-17, 10-15, hanno visto la Idras andare a corrente alternata, portarsi per due volte in vantaggio, senza però riuscire a chiudere la gara da tre punti. Così Torbole, retta dall’ottima prestazione dei suoi centrali e con una Marchesini che, autrice di 25 punti, si è caricata la squadra sulle spalle, è stata costretta al tie break poi vinto.

Le classifiche

Girone C: Peschiera 56, Torbole Casaglia 53, Cerea 50, Marmi Lanza Zevio 45, Peloso Infissi Planetvolley 39, AtaTrento 38, Piadena 37, Vobarno 30, Alitest-Dr Media 27, Us Torri 23, Volley Davis 17, Orgiano, Pralboino 13, Basilisco Gms 0.

Girone E: Brembo 52, Brescia Volley 50, Cartiera dell’Adda 43, Promoball Sanitars 42, Lurano 41, Olginate 37, Collecchio 32, Gorgonzola 29, Rossetti Market Conad 25, New Volley Adda 25, Busnago 16, Decalacque River 10, Prefabbricati Moioli 5.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.