Volley A2, tonfo Consoli nell’andata della finale play off con Cuneo
La Consoli si arrende nella gara d’andata della finale play off verso la SuperLega. Al San Filippo di Brescia passa l’Acqua San Bernardo Cuneo per 3-0. Il ritorno è in programma giovedì 24 aprile alle 20 in terra piemontese. A Brescia servirà un’impresa per poter tornare domenica prossima a giocare la «bella» di nuovo al San Filippo. Cuneo gioca la partita perfetta, con tanta aggressività al servizio e una fase di difesa straordinaria. Brescia invece non riesce a imporre il proprio gioco, che nel corso della stagione ha fatto la differenza su tutti i campi d’Italia.
Il match
Cuneo parte con Pinali opposto, in diagonale al palleggiatore Sottil. Al centro giocano l’ex Codarin con Volpato, mentre gli schiacciatori sono Allik e Sette. Il libero è Cavaccini. La Consoli risponde con Tiberti in regia con Bisset come opposto. Erati e Tondo sono i centrali, Cavuto e Cominetti gli schiacciatori di banda, con il libero Hoffer.
Primo set equilibrato, con cambio palla costante da entrambe le parti, nonostante battitori di assoluta potenza. Il primo break di consistenza è per Cuneo che con un ace di Volpato va sul 6-9. Altro allungo di Cuneo con un nuovo ace, questa volta di Pinali (10-14). Il divario aumenta con un buon contrattacco di Allik (12-17). La continuità di Cuneo è nella ricezione e nella difesa, che permette a Sottile di avere più opzioni in attacco. Brescia non ha invece la stessa continuità in ricezione. Un altro ace di Allik (14-21) spiana la strada verso la vittoria per l’Acqua San Bernardo che chiude in effetti sul 16-25.
Al rientro in campo le due squadre proseguono in equilibrio, anche se la Consoli resta avanti nel punteggio, approfittando di un paio di errori dei piemontesi (10-8). La squadra di Battocchio è però molto solida in tutti i fondamentali e torna in vantaggio con un errore in primo tempo di Erati (12-13). Brescia paga la tensione, soprattutto al servizio con troppi errori. Il break di Cuneo arriva con un muro su Cominetti (14-16). Da lì la Consoli entra in difficoltà, nonostante Cargioli entri al posto di Tondo. L’Acqua San Bernardo ne approfitta e chiude sul 20-25.
Il colpo del ko
Che fosse una partita di sofferenza lo si era capito sin dall’inizio. Gli uomini di Zambonardi sanno soffrire e provano in tutti i modi a stare a contatto con gli avversari, tanto che con due errori dei piemontesi la Consoli va sul 9-7. Ma mancano la continuità e la serenità di capire che la partita può essere ribaltata. Ogni errore viene vissuto quasi come un dramma, e su questo Cuneo costruisce il suo controsorpasso (9-11). A rompere nuovamente gli equilibri sono due ace consecutivi di Pinali, che riportano l’Acqua San Bernardo avanti per 15-17. La Consoli però non riesce più a ricucire lo strappo, dovendo arrendersi 23-25.
Il tecnico
«È stata una partita difficilissima per noi – conferma Zambonardi –. Andremo a Cuneo con l’intenzione di compiere un’impresa. Loro hanno battuto molto bene, e anche nelle situazioni di gioco combattute sono riusciti a metterci in difficoltà. Cuneo ha giocato molto bene anche in difesa e questo ci ha innervosito ulteriormente. La reazione di Cavuto nel momento del cambio nel secondo set? Nulla di particolare, cose normali che capitano all’interno di una partita. Volevo dargli qualche minuto di paura per recuperare. Adesso prepariamo al meglio la gara di ritorno di giovedì, nella quale daremo il nostro massimo per proseguire al meglio questa straordinaria stagione».
Il tabellino
Consoli Sferc Brescia-Acqua San Bernardo Cuneo 0-3
(16-25, 20-25, 23-25)
Consoli Sferc Centrale Brescia: Erati 2, Hoffer (libero), Cavuto 11, Bonomi, Tiberti 1, Tondo 8, Cominetti 6, Cargioli, Franzoni, Bettinzoli, Bisset 9, Manessi, Raffaelli, F. Zambonardi. All. R. Zambonardi.
Acqua San Bernardo Cuneo: Pinali 18, Codarin 12, Cavaccini (libero), Aapitos, Sottile 2, Malavasi, Sette 6, Oberto, Mastrangelo, Brignach, De Souza, Compagnoni, Allik 9, Volpato 7. All. Battocchio.
Note: spettatori 2100 circa; durata set: 26’, 31’, 36’; punti Brescia 37 su 59 (battute vincenti 1, battute sbagliate 15, errori 21, muri 4); punti Cuneo 54 su 75 (battute vincenti 6, battute sbagliate 13, errori 22, muri 10).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.