Volley

Perché il PalaGeorge si chiama così e chi fu l'indiano volante

Tanti ragazzi giovani forse non lo sanno, ma è dedicato a un grande schiacciatore del Montichiari che morì in un incidente stradale
  • Jimmy George. Al giocatore indiano, scomparso nel 1987, è dedicato il palasport
    Jimmy George in azione sul campo
  • Jimmy George in azione sul campo
    Jimmy George in azione sul campo

È rarissimo che un impianto sportivo si chiami con il nome di un atleta straniero: di solito si tende a commemorare i campioni locali, unica - dovuta - eccezione negli ultimi tempi a Napoli, dove in tempo reale lo stadio è stato subito ribattezzato Diego Armando Maradona, appena scomparso. Eppure Montichiari non ebbe dubbi, nel 1993, a dedicare il Palazzo dello Sport a Jimmy George, che nel club di pallavolo tra l’altro aveva giocato pochissimo, prima che un incidente stradale gli togliesse la v

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.