Vela, i risultati del Campionato Autunno-Inverno del Sebino

Programma interamente rispettato dopo quindici prove e cinque tappe per il «Campionato Autunno-Inverno del Sebino» organizzato congiuntamente dall’Associazione nautica sebina di Sulzano e dal Circolo vela Sarnico sotto l’egida della Federazione italiana Vela XV Zona. In regata la classe Ufo22, gli ORC e i classicissimi e di gran fascino Dinghy 12.
Anche l’ultima tappa di domenica ha beneficiato di una gradevole giornate di sole e vento tra gli otto e dieci nodi, condizioni tipiche del campo di regata posizionato a sud del canale di Montisola a lambire i confini della sponda bresciana e quella bergamasca.
Ufo22
Nella flotta degli Ufo22 la vittoria assoluta del campionato è tutta per gli armi sebini con in prima posizione «Jack Sparrow» del presidente del circolo di casa Alessandro Vitali coadiuvato a bordo da Marco De Carli,Umberto Rotini e Giacomo Quarenghi. Ronin (Pezzoni, Pezzoni, De Gregorio) del Circolo Vela Sarnico è il secondo classificato seguito a ruota da Bufo Bufo (Boschini, Gualandris, Manzinali) dell’Associazione Nautica Sebina.
Dinghy
Tra i dodici Dinghy schierati sulla linea di partenza Pierluigi Puthod del Circolo Velico Tivano su «Baloo guastafeste» ha dominato il campionato con quindici primi nelle cinque tappe. Seconda piazza per il compagno di circolo Gianluigi Rudoni su Marguerite e terzo in generale Nebbia d’argento timonato da Franco Fondi della Lega Navale Italiana Chiavari-Lavagna. È il bresciano Roberto Armellin di Homerus Onlus con il suo Pippo il primo dei Dinghy Classici. Giancarlo Bai fa suo il circuito ORC sull’Asso99 «Old Simo» davanti all’altro Asso99 Che Spasso e allo Sprint 95 Carolina.
Soddisfatto il presidente dell’Associazione nautica sebina Alessandro Vitali: «Oggi abbiamo apprezzato le condizioni tipiche che il nostro lago è in grado di offrire, brezza da sud tra gli otto e dieci nodi, tiepido sole in un contesto paesaggistico da cartolina. Bello il clima tra i regatanti che non hanno mollato la presa durante le prove in pieno inverno e in particolar modo gli amici della flotta Dinghy. Un ringraziamento doveroso a tutti i miei collaboratori, agli ufficiali di regata e ai coorganizzatori del Circolo vela Sarnico».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.