Parte il «Discover Univela 2025» al centro velico di Campione

Sport, turismo e solidarietà. Parte il «Discover Univela 2025» un programma che unisce le tre anime del centro velico di Campione del Garda.
C’è la formazione di alto livello con le due accademie la Waga (Waszp Garda Academy) e la Goa (Garda Optimist Academy) per offrire la pratica della vela a grandi e piccini, ma anche le regate (13 quest’anno) che portano sull’acqua i migliori atleti internazionali. Il no-profit è rappresentato da tre iniziative: quella con l’Ail «sAIL Camp», due giorni dedicati alla riabilitazione psicofisica dei piccoli pazienti oncologici, quella con il WWF Travel, ovvero campi estivi per bambini e ragazzi per educare alla scoperta della natura e fare educazione ambientale.
Senza dimenticare «Pesci fuor d’acqua», iniziativa promossa da Univela Sailing in collaborazione con Regione Lombardia che coinvolge 300 giovani provenienti da contesti di isolamento sociale offrendo opportunità di crescita, inclusione e scoperta.
Infine il turismo che rappresenta uno dei motori del lago: un turismo sostenibile proprio perché proposto attraverso la barca a vela. Visitare il lago dal lago per scoprirne la bellezza da un altro punto di vista.
«Agonismo con le regate, perché questo facciamo per professione, senza dimenticare le attività per amatori e turisti – ha detto Tristano Vacondio, vicepresidente Univela – perché crediamo nella bellezza del nostro lago e nella modalità di visitarlo con la barca, senza motore e in modo sostenibile. Stessa cosa per la solidarietà: crediamo che la vela sia fondamentale per il supporto e il recupero di chi deve affrontare momenti difficili e lunghe riabilitazioni».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.