Usain Bolt (e gli altri), tanto per cambiare. E poi?

Usain Bolt completa la tripletta vincendo anche la staffetta 4x100 con la sua Giamaica e portandosi a casa il suo nono oro olimpico.

Si tratta della terza tripletta consecutiva dopo quella di Pechino e Londra. Della staffetta facevano parte Yohan Blake, Nickel Ashmeade e Asafa Powell.

A questo punto bisognerà capire che intenzioni ha Bolt per il futuro. Il prossimo appuntamento con le Olimpiadi è Tokyo 2020, ma il velocista sembra proprio intenzionato a non partecipare.
Nel basket gli Stati Uniti hanno battuto la Spagna 82-76 conquistando l'accesso alla finale, dove se la vedranno con la vincente di Australia-Serbia.
Domenica intanto si chiuderà la trentunesima edizione del Giochi Olimpici e sarà Daniele Lupo, argento nel beach volley, il portabandiera azzurro durante la cerimonia conclusiva.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato