Rugby, serie B: Rovato salvo, il Brixia ritrova il secondo posto

Vittoria con il fiato sospeso per il Rovato che espugna il campo del Colorno (27-28) e conquista la salvezza aritmetica con due turni d'anticipo. Successo importante anche per il Brixia nella sfida dei piani alti del girone 2, che supera il Bergamo 34-27 a Ospitaletto e torna a prendere il possesso del secondo posto. Il Botticino, pur cedendo sul campo dei Lyons Piacenza (33-27), strappa due punti preziosi (grazie al bonus offensivo e a quello difensivo) che gli consentono di mantenere la penultima posizione, sinonimo, ad oggi, di play out.
Brixia-Bergamo 34-27

Il Brixia, all’Aso Stadium di Ospitaletto, si rende protagonista di una vittoria di carattere, ottenuta al termine di una partita molto combattuta contro la quotata Bergamo. Gara caratterizzata da capovolgimenti di fronte e giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Nel primo tempo il match è stato equilibrato, con il Brixia che ha fatto la partita mentre Bergamo si è dimostrato abile nello sfruttare gli errori avversari. Nella ripresa Bergamo è partito forte, segnando rapidamente un calcio piazzato e una meta trasformata, dando così l'impressione di poter dominare. Tuttavia, il Brixia non si è arreso, ed è rimasto in partita grazie a due piazzati di Fiorini. Nel finale i cambi sono stati decisivi: i nuovi ingressi del Brixia hanno inciso con azioni efficaci, culminando nella meta decisiva di Petipierre che ha sancito una vittoria sofferta ma meritata per il Brixia, nuovamente secondo in classifica. «Una gara intensa, combattuta fino alla fine – sottolinea Roberto Mandelli, coach del Brixia –. Il Brixia ha creato gioco, ma Bergamo ha saputo approfittare di due svarioni difensivi nostri. Noi siamo stati bravi a continuare a produrre il gioco e a lavorare ai fianchi la difesa del Bergamo, marcando punti che alla fine sono stati decisivi».
Colorno-Rovato 27-28
Successo fondamentale per i franciacortini che conquistano la permanenza in categoria con due giornate d'anticipo sul difficilissimo campo del Colorno. Determinante è il piede di Caravano che consente nel primo tempo di prendere margine. Buono anche il lavoro della mischia rovatese. Nella ripresa il Rovato subisce il rientro dei padroni di casa, ma trova la forza per difendere il vantaggio sino al triplice fischio.
«Abbiamo espugnato Colorno, un campo dove per ora solo Modena era riuscito a marcare vittoria e ci allontaniamo così matematicamente dalla zona retrocessione – commenta Pierangelo Ceretti, coach del Rovato –. Siamo stati bravi a costruire gioco nel primo tempo e trasformando in punti le occasioni. Nel secondo tempo siamo stati indisciplinati ed abbiamo permesso a Colorno di rientrare. Ma siamo stati reattivi e alla fine abbiamo ottenuto il vantaggio che è valso il successo finale. Testa alle prossime due gare ora per cercare di salire la classifica».
Lyons Piacenza-Botticino 33-27
Sconfitta di misura per il Botticino che sfiora l'impresa in trasferta. La squadra di Filippini mette fin da subito in difficoltà i Lyons con una gara combattuta colpo su colpo fino alla fine. Il primo tempo si conclude sul 22-19 per il Botticino. Nella ripresa il leit-motif resta invariato, continui testa a testa, fino allo scadere, quando il Cino va vicino alla marcatura ma proprio sul più bello non trova la zampata decisiva. La formazione bresciana conquista comunque due punti preziosi che mantengono la formazione in zona play-out.
«Dipiace per la sconfitta, i ragazzi ci hanno davvero messo il cuore. Portiamo a casa comunque due punti molto importanti in chiave classifica – commenta Francesco Filippini, coach del Botticino –. Resta il rammarico derivato dal fatto che allo scadere eravamo andati vicinissimi alla meta della vittoria. Puntiamo ai play out anche se ora ci attende una partita difficilissima, il derby con il Brixia».
La classifica
Modena 63, Brixia 55, Bologna 47, Bergamo 47, Lyons 41, Colorno 40, Rovato 38, Sondrio 34, Botticino 26, Pieve 25.
I tabellini
Lyons-Botticino 33-27
Lyons: Pasini, Spezia (30’st Rossi), Solari, D. Oppizzi (5’st Mazzocchi), Bart Cobbah, Groppelli, Efori (10’st Fornasari), Perazzoli, A. Oppizzi (15’st Cazzarini), Bellani, Pozzoli, Bassi (10’st Petrusic), Salerno, Borghi (5’st Cristian), Cantù (10’st Bona). Allenatore: Baracchi.
Botticino: Musatti (30’st Cerchiaro), Gaspari, Mainardi, Ferrari, Savoldelli, Bandera, Noventa, A. Ragnoli, Biancardi, Bodei, Scanferla, Venturelli, Florio, Altamirano, D. Busi (1’st Bettoni). A disposizione: Tonni, C. Margoni, S. Ragnoli, Arrighetti. Allenatori: Filippini e Nicol.
Arbitro: Lazzaretto di Padova.
Marcatori: pt 7’m Borghi, 10’m Solari tr Groppelli, 22’m A. Ragnoli, 27’m Solari tr Groppelli, 30’m Gaspari tr Bandera, 38’m Bandera tr Bandera; st 11’meta di punizione Lyons, 15’m Cristian tr Groppelli, 35’m Altamirano.
Note: cartellini gialli: Bettoni (10’st) e Bassi (18’st).
Colorno-Rovato 27-28
Colorno: Pasini, Spano (3’st Almagno), Tiberti, Terzi, Canni, Pagliarini (3’st Ceresini), Pelagatti (32’pt Modoni), Rossi, Mattioli, Fusi (31’st Pacchiani), Giusti (24’st Silla), Cremonini, Bettinelli (21’st Morelli), Gavioli, Castelli (7’st Reverberi). Allenatore: Mey.
Rovato: Caravano, Guerra, Morandi (15’st Gandaglia), Marai, Corestini (19’st Ferrari), Cannizzaro, Tomasoni, Turi (9’st Xhafa), Pozzaglio (15’st Valloncini), Valtorta (16’st Conforti), M. Furli, Gueye (19’st Volpini), Mella, Stella (9’st Frassine), Galli. A disposizione: Frassine, Xhafa, Valloncini, Conforti, Volpini, Ferrari, Gandaglia. Allenatore: Ceretti.
Arbitro: Vaccari di Reggio Emilia.
Marcatori: pt 2’cp Caravano, 3’m Bettinelli, 10’cp Caravano, 20’m Stella tr Caravano, 24’cp Pasini, 27’cp Caravano, 39’m Mella tr Caravano; st 14’m Gavioli tr Pasini, 36’m Gavioli tr Pasini.
Note: cartellino giallo Mattioli (25’pt).
Brixia-Bergamo 34-27
Brixia: Serra, Pietroboni (5’st Pratichetti), Carilli, Belotti, Plebani, Locatelli (13’st Petitpirre), Fiorini, Rossini, Zanetti (6’st Moretti), Valtorta (38’st Valtorta), Manente, Amadei, Piovani, Bertini, Tavoni (20’st Higgins). Allenatore: Mandelli.
Bergamo: Bassi, Bellini, Nava (35’st Brignoli), Mambretti, Cocca, Orlandi, Spilotros, Cavenago, Gigante, Bellini, Nodari, Rota, Roselli (1’st Bosco), Loda, Plevani (1’st Gabbi). A disposizione: Belotti, Allas, Biggi. Allenatore: Pastormerlo.
Arbitro: Bognanni di Catania.
Marcatori: pt 4’cp Fiorini, 7’cp Orlandi, 10’m Bertini tr Fiorini, 18’cp Fiorini, 20’m Spilotros tr Orlandi, 30’cp Fiorini, 32’m Orlandi, 36’m Carilli; st 2’cp Orlandi, 4’m Orlandi tr Orlandi, 8’cp Fiorini, 20’cp Fiorini, 37’m Petitpierre tr Fiorini.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.