Rugby, serie B: derby al Brixia, ma non basta per la vetta

È un derby intriso di rimpianti quello che ha caratterizzato la penultima giornata del girone 2 di serie B di rugby, in una domenica non proprio favorevole ad entrambe le squadre bresciane protagoniste del duello. Il Brixia si impone per 18-16 al Colombera, campo del Botticino, ma la vittoria non basta: la capolista Modena fa altrettanto contro il Colorno e, con un turno d’anticipo, conquista la promozione diretta in A, vanificando così la rincorsa dei biancoblù che festeggiano comunque il secondo posto matematico.
Giornata amara, quindi, anche per lo stesso «Cino», che cede di misura nel derby e complice la vittoria del fanalino di coda Pieve contro il Bergamo, scivola nuovamente all’ultimo posto. Ora la retrocessione diretta è più che mai un rischio concreto. L’unica a sorridere è Rovato: già salvo, il quindici franciacortino passeggia in casa contro il Sondrio, imponendosi con autorità per 43-27 in una gara dominata sin dai primi minuti.
Botticino-Brixia: il derby dei rimpianti
Succede tutto negli ultimi minuti al campo Colombera, teatro di un derby delicatissimo per entrambe le compagini. Il Botticino, a caccia disperata di punti, si rende protagonista di una gara di grande sacrificio e determinazione. Il Brixia, infatti, non riesce a prendere il sopravvento e la sfida resta in equilibrio per gran parte degli 80 minuti, con due mete e due calci piazzati per parte. Al 78’ il Brixia mette la testa avanti grazie al piazzato di Benetti, che vale il 16-18. Il Cino si lancia in un arrembaggio disperato e sfiora anche la meta della vittoria, ma il Brixia riesce a respingere l’assalto e a conquistare un successo che sigilla il secondo posto in classifica, lasciando però un pizzico di amarezza: la vittoria della capolista Modena infrange infatti definitivamente le speranze promozione della formazione di Mandelli.

Ora la classifica fa tremendamente paura al Botticino. L’ultimo posto vale la retrocessione diretta. Fondamentale sarà vincere a Bergamo il 27 aprile (ultima di campionato) e sperare nella sconfitta della diretta avversaria Pieve sul campo del Brixia. Questi due risultati porterebbero il Cino ai Play out, scongiurando almeno momentaneamente, la retrocessione in C.
Le reazioni
«Sono soddisfatto di questa vittoria, tutt’altro che scontata – commenta Roberto Mandelli, coach del Brixia –. Abbiamo affrontato una squadra che ci ha provato fino alla fine: il Botticino si è giocato tutto. È stata una partita combattuta, con campo e condizioni climatiche perfette. Solo il vento ha condizionato un po’ il gioco, ma dopo i primi 20 minuti l’equilibrio è stato costante. Questo Brixia è stato bravo a portare a casa il risultato. Il Botticino poteva pareggiarla o addirittura vincerla. Noi siamo stati bravi a mantenere il vantaggio e a sigillare il secondo posto».
«Partita molto combattuta e sofferta fino all’ultimo minuto – sottolinea Francesco Filippini, allenatore del Botticino –. È stata decisa da un calcio di punizione a tre minuti dalla fine. Finisce 18-15. Nel finale non siamo riusciti a marcare una meta, nonostante l’ottima prova dei miei. Il rammarico non è tanto per oggi, ma per i punti persi qua e là. Ventotto punti rappresentano il record degli ultimi tre anni per il Botticino in serie B, e rischiano di non bastare per salvarsi. Questo fa capire quanto sia complicato il livello di questo girone. Complimenti ai ragazzi per quello che hanno messo in campo fino alla fine».
Il Rovato saluta il Pagani con una vittoria
L’ultima gara stagionale allo stadio Pagani si chiude con una bella vittoria per il Rovato, che – già salvo – supera in scioltezza il Sondrio con il punteggio di 43-27. La formazione rossoblù parte forte e costruisce gran parte del vantaggio nei primi 40 minuti, chiusi sul 38-3. Nella ripresa, però, complice qualche leggerezza e l’indisciplina che costa lunghe fasi in inferiorità numerica, il Rovato rallenta e concede spazio al tentativo di rimonta degli ospiti. Il gap accumulato è sufficiente a mettere al sicuro il risultato, con i padroni di casa che nel finale ritrovano ordine e gestione. La giornata ha anche un valore simbolico: è stata l’ultima partita ufficiale per Cosimo Corvino, che saluta il rugby giocato per raggiunti limiti d’età.
«Partita dominata nel primo tempo, dove abbiamo messo a referto 38 punti subendone solo 3 – commenta il tecnico Pierangelo Ceretti –. Nella ripresa siamo stati troppo fallosi, giocando spesso in inferiorità numerica. Ora siamo a metà classifica e vogliamo toglierci ancora l’ultima soddisfazione in questo campionato molto duro».
La classifica
Modena 67, Brixia 59, Bologna 52, Bergamo 47, Rovato 43, Lyons 42, Colorno 40, Sondrio 34, Pieve 30, Botticino 28.
I tabellini
Botticino-Brixia 15-18
Botticino: Musatti, Gaspari, Mainardi, Ferrari, Savoldelli, Bandera, Noventa, A. Ragnoli, Biancardi, Bodei, Scanferla, Venturelli, Florio, Altamirano, Busi. A disposizione: Tonni, Bettoni, Chiarini, S. Ragnoli, Cerchiaro, Arrighetti, Bertaglio. Allenatori: Filippini e Nicol.
Brixia: Benetti, Delle Monache, Pratichetti (10’st Carilli), Belotti (15’st Locatelli), Plebani, Petitpierre, Fiorini (39’st Serra), Amadei, Rossini, Moretti (10’st Valtorta), Manenti, Pasotti (10’st Mazza), Higgins, Bertini, Tavoni. Allenatore: Mandelli.
Arbitro: Anselmi di Genova.
Marcatori: pt 15’cp Bandera, 18’cp Fiorini, 24’m Rossini tr Fiorini, 32’m A. Ragnoli tr Bandera; st 5’m Altamirano, 16’m Plebani, 38’cp Benetti.
Rovato-Sondrio 43-27
Rovato: Caravano, Corestini, Morandi (20’st Larici), Marai, Zucchi, Guidi (5’pt M. Gandossi), Tomasoni, Frassine, Volpini (13’st Conforti), Valtorta (18’st Valloncini), Tebaldini (13’st M. Furli), Galli (17’st Gueye), Mella, Corvino, Garofalo (10’st Turi). Allenatore: Ceretti.
Sondrio: Mazza (30’st Combi), S. Colombini, Del Dosso, Lawlor, Catalani, Grillotti, M. Schenatti, Moretti (39’st Patroni), Volontè, Galenda, Turcato, Giacobbi, Parolini (1’st Nanotti), Ciapponi, Piccolo (1’st Seghezzi). Allenatore: Zanichelli.
Arbitro: Annoni di Milano.
Marcatori: pt 11’cp Grillotti, 14’cp Caravano, 18’m Tomasoni tr Caravano, 22’m Zucchi tr Caravno, 29’m Corestini tr Caravano, 39’m Frassine tr Caravano; st 3’m Tomasoni tr Caravano, 8’m Ciapponi, 15’m Ciapponi tr Grillotti, 28’m Turcato tr Grillotti, 35’m Tomasoni, 38’m Giacobbi.
Note: cartellini gialli Rizzi (37’pt), Galli (5’st), Corvino (7’st), Corestini (26’st) e Catalani (33’st).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.