Rugby serie B: al Rovato il derby col Brixia, Botticino ko
Rovato, il derby è tuo. Il Condor rossoblù centra l’impresa nell’attesissima - e pirotecnica- sfida fratricida andata in scena all’Aso Stadium di Ospitaletto contro la capolista Brixia, conclusasi 15-19. Il secondo passo falso consecutivo del Brixia pesa più nel morale che in classifica. La formazione di coach Mandelli riesce infatti, nonostante lo stop, a conservare il primo posto e i due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.
Brutta sconfitta anche per il Botticino che perde 14-21 nella sfida di bassa classifica contro il Pieve e sprofonda in ultima posizione nel girone 2 di serie B.
Brixia-Rovato
Il derby tra Rovato e Brixia si conferma una sfida a sé, un duello in cui non contano le gerarchie di classifica ma la determinazione e il cuore. E così l’Aso Stadium di Ospitaletto - gremito di tifosi - diventa il teatro dell’ennesimo testa a testa tra le due compagini bresciane. Una sfida di grandissimo agonismo ed equilibrio che incorona il Rovato, decisivo al piede con Guidi nella ripresa. Troppi errori in fase di impostazione, invece, aggravano il rammarico del Brixia che subisce il cinismo dei cugini.
La sfida si apre al 13’ con la marcatura di Tomasoni e la trasformazione di Guidi che portano in vantaggio il Rovato. Il Brixia però prende lentamente possesso del gioco e timbra la superiorità prima con la marcatura di Belotti e poi con Manenti. La formazione biancoazzurra ha anche l’occasione di aumentare il vantaggio ma è imprecisa e vanifica le opportunità concesse. Guidi accorcia allora il gap al piede e manda a riposo il match sul 12-10. Nella ripresa è il calciatore rovatese a fare la differenza. Il Rovato infatti accende la modalità cinismo e ad ogni minima occasione si affida al piede del proprio fromboliere.
La gara si accende proprio sul finale. Le due formazioni si sfidano a viso aperto. Il Brixia tenta il tutto per tutto. Il Rovato è asserragliato e difende stoicamente il vantaggio (15-19) fino al fischio finale che manda in visibilio i supporter rossoblù. All’andata fu il Brixia a vincere; ora la giornata di gloria è invece tutta per il Rovato che ritrova una rosa quasi completa (l’infermeria si sta lentamente svuotando) e un successo preziosissimo per il rilancio di una stagione partita in sordina.
Roberto Mandelli, coach del Brixia, non nasconde la forte delusione: «È sicuramente una sconfitta che fa male. Avevamo oggi l’opportunità di riscattarci dopo lo stop subìto a Colorno ma non è andata come speravo. Abbiamo prodotto tanto gioco ma non siamo stati in grado di raccoglierne i frutti. L’eccessiva indisciplina da parte nostra ha permesso al Rovato di mantenersi aggrappato al risultato nel primo tempo. E poi sappiamo come è finita. Sicuramente abbiamo tante cose da sistemare in queste due settimane di riposo. Dobbiamo tornare più umili nella gestione delle situazioni critiche della partita. Abbiamo ora tempo per preparare la sfida contro la corazzata Modena che oggi, come noi, ha perso. Sarà sicuramente una sfida importantissima per i vertici di classifica».
Pierangelo Ceretti, allenatore del Rovato, non trattiene l’emozione: «Sono molto contento perché è stato un derby vinto con il cuore e con una super difesa che è tornata ad essere efficace come l’anno scorso. Sapevamo che il Brixia aveva dei portatori di palla molto buoni ma li abbiamo sempre fermati. Siamo stati cinici e sul pezzo fino all’ultimo minuto di gara».
Botticino-Pieve
C’è forte preoccupazione, in casa Botticino, dopo lo stop maturato oggi nella sfida casalinga contro il Pieve, una delle formazioni di bassa classifica nonché diretta avversaria per la corsa salvezza. Il Botticino perde, infatti, e crolla all’ultimo posto del girone 2 di B.
La sfida è fin da subito un continuo testa a testa. I calci piazzati si susseguono e si alternano. Allo scadere della prima frazione la meta di Altamirano alimenta le aspettative del Botticino, che chiude i primi 40 minuti in vantaggio 8-6. Nella ripresa, però, è la formazione ospite a dimostrare maggiore concretezza. Le due mete del Pieve smontano gli entusiasmi degli uomini di Filippini che subiscono il controsorpasso e non trovano la forza di rimanere sotto break. Pieve ottiene così il punteggio pieno e manda nello sconforto la formazione di casa.
«Sicuramente non sono contento della prestazione di oggi – dichiara Francesco Filippini, coach del Botticino - abbiamo fatto una brutta partita. Pensavamo di aver preparato al meglio una sfida decisiva per noi. Invece ci siamo man mano lasciati sfuggire la gara e non siamo stati in grado di convertire in campo il lavoro svolto durante la settimana di allenamento. Anche se siamo stati in equilibrio nel punteggio sino all’ultimo, certamente la giornata non può considerarsi altro che negativa. Pieve ha meritato la vittoria pur non facendo niente di eccezionale. Testa ora alla prossima partita (in casa del Bologna, ndr) ma la classifica per noi ora è molto complicata».
Classifica
Brixia 41, Bergamo 39, Modena 38, Bologna 36, Lyons 28, Colorno 25, Rovato 24, Pieve 19, Sondrio 19, Botticino 18.
Tabellini
Brixia-Rovato 15-19
Brixia: Benetti, Delle Monache (22’st Delle Monache), Pratichetti, Belotti, Forti, Locatelli (19’st Petipierre), Carilli, Amadei, Valtorta (15’st Zanetti), Rossini, Manenti (15’st Pasotti), Triboldi, Tavoni (8’st Piovani), Sabatiello, Bertini (28’st Angeli). Allenatore: Mandelli.
Rovato: Guidi, Ferrari, Brunelli, Cannizzaro (20’st Gandaglia), Zucchi, Caravano (20’st Franceschelli), Tomasoni, Turi (10’st Conforti), Volpini, Pozzaglio (10’st M. Furli), Tebaldini (35’st Garofalo), Galli, Mella, Frassine, Xhafa. A disposizione: Stella, Benyacar. Allenatore: Ceretti.
Arbitro: Gallina di Treviso.
Marcatori: pt 13’m Tomasoni tr Guidi, 17’m Belotti tr Benetti, 23’cp Guidi, 29’m Manenti; st 8’cp Guidi, 18’cp Guidi, 23’cp Benetti, 26’cp Guidi.
Note: spettatori 400 circa. Cartellini giallo: Triboldi (38’pt).
Botticino-Pieve 14-21
Botticino: Musatti, Gaspari, Ferrari, V. Busi, Savoldelli, Cerchiaro, Noventa, A. Ragnoli, Tamborini, Bodei (12’st Bodei), Scanferla, Biancardi, Florio, Altamirano, Bettoni (12’st D. Busi). A disposizione: Tonni, Venturelli, Chiarini, C. Margoni, Bertaglio, M. Margoni. Allenatori: Filippini e Nicol.
Pieve: D. Tassinari, Cevolani, Dal Pozzo, Cocchiarella, Marchesini, Roncarati, P. Accorsi, Preda, G. Tassinari, Serra, Lombardi, Gambacorta, Lindelli (10’st L. Balboni), Guandalini (1’st Piunti), Levorato (1’st Pritoni). A disposizione: Pritoni, Piunti, Pondrelli, L. Balboni, Pinardi, Minarelli, Aleotti. Allenatore: F. Balboni.
Arbitro: Scaglia di Monza e Brianza.
Marcatori: pt 10’cp Roncarati, 11’cp Cerchiaro, 20’cp Roncarati, 30’m Altamirano; 2’m Cevolani, 8’cp Cerchiaro, 10’m Piunti, 18’cp Cerchiaro, 25’m Roncarati.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.