Rigamonti 2.0, ecco il progetto da 25 milioni di euro

Un progetto da 25 milioni di euro, che ha per modelli Berna e Neuchatel, senza pista di atletica e con le tribune a ridosso del terreno di gioco: così sarà il nuovo stadio Rigamonti. Il Brescia Calcio presenterà lo studio di fattibilità dell'impianto il prossimo luglio.
ll nuovo stadio passa dalla ristrutturazione del Rigamonti, così da poter sfruttare l'asse della metropolitana. Oltre agli attuali volumi si potranno realizzare altri 6mila metri quadri, distributi tra l'impianto e una nuova palazzina su via Stadio. Niente residenze o centri commerciali, ma negozi sportivi, ambulatori, museo e sede del club, bar e ristoranti.

Il nuovo stadio sarà più raccolto, con le tribune a ridosso del terreno, senza pista di atletica.

La capienza dovrebbe aggirarsi attorno ai 16-18mila posti, i modelli sono quelli di Berna e Neuchâtel.
Leggi l'articolo completo sul Giornale di Brescia in edicola oggi, scaricabile qui nel formato digitale.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato