Paralimpiadi di Tokyo, 100 metri: tripletta azzurra nella storia
Sul gradino più alto del podio Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Graziana Contrafatto. Nuovo record del mondo

Le tre campionesse paralimpiche festeggiano la tripletta a Tokyo - Foto Facebook Comitato Italiano Paralimpico
AA
Storica tripletta azzurra nella finale dei 100 metri femminili categoria T63 (atleti che competono con protesi a un arto) alle Paralimpiadi di Tokyo.
Sul gradino più alto del podio Ambra Sabatini, 19enne originaria di Livorno e residente a Porto Ercole (Grosseto), che con 14"11 ha realizzato il record del mondo. Argento a Martina Caironi, 31enne originaria di Alzano Lombardo (Bergamo) e residente a Bologna (14"46) e bronzo a Monica Graziana Contrafatto, 40enne originaria di Gela (Caltanissetta) e residente a Roma (14"73). L'Italia raggiunge così le 69 medaglie a questi Giochi.

Le prime tre italiane classificate nei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokyo - Foto Facebook Federazione Italiana di Atletica Leggera/archivio Mantovani/FISPES
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Condividi l'articolo
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato