Sport

Il viaggio da New York a Brescia del maestro Enrico Filippini

L’insegnante di ginnastica acrobatica del Klass Studio racconta una disciplina in ascesa a margine della gara cittadina
La gara dello scorso weekend al Klass Studio
La gara dello scorso weekend al Klass Studio
AA

«Ho studiato questa disciplina sportiva in America, a New York, poi sono tornato a Brescia, ho aperto il mio studio, insegno, formo istruttori e organizzo appuntamenti». C’è una storia davvero interessante dietro alla gara di ginnastica acrobatica organizzata lo scorso fine settimana dal Csi Brescia grazie alla collaborazione con Klass Studio di Enrico Filippini, che ha portato in Italia da oltreoceano una disciplina sempre più in voga e capace di attirare nuovi praticanti.

«La ginnastica acrobatica - racconta Filippini - è uno sport artistico che può garantire benefici sia dal punto di vista fisico sia sotto l’aspetto psicologico. Lo consiglio a tutti. Non ci sono limiti di età e non bisogna farsi intimorire dalla propria condizione di forma, perché con allenamento e costanza i risultati sono garantiti. Potenzia i muscoli, migliora l’elasticità e fa crescere dal punto di vista mentale, aiutando a superare i propri limiti. Si impara a conoscere il proprio corpo e a sentirsi sempre più in armonia con esso».

Pole dance, tessuti aerei, cerchio aereo, rete, corda, palo volante, spirale aerea, trapezio. Sono queste le specialità racchiuse nel ventaglio dell’acrobatica. «La gara che abbiamo organizzato ha riguardato solo le prime tre. Il bilancio è stato ottimo, anche se in un’atmosfera diversa, caratterizzata dall’assenza di pubblico. Abbiamo constatato grande serenità e gioia per la ripartenza da parte di tutte le atlete. La macchina organizzativa non ha avuto nessun tipo di intoppo e abbiamo ospitato partecipanti da tutta Italia. È stata una grande soddisfazione».

I prossimi appuntamenti sono il corso per insegnanti (riconosciuto a livello nazionale) in programma tra settembre e ottobre a Brescia, oltre ad ulteriori gare e competizioni da organizzare nel 2022. Per informazioni su questa disciplina è possibile scaricare e consultare l’app klasstudiobrescia. Le vincitrici del trofeo. Pole dance: Cecilia Mensi (intermedio); Sara Rossini (teen); Giulia Mari (base Over 18); Mariacristina Longo (intermedio Over 18); Jennifer Pasotti (avanzato & pro). Cerchio: Achille Settesoldi (teen); Licia Cristofolini (intermedio); Daniel Bertozzi (avanzato). Tessuti aerei: Noemi Gandini (teen); Giulia Greotti (intermedio); Sara Giacomini (avanzato).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato