Giro d'Italia al via: la cinquina di bresciani su cui puntare

Jakub Mareczko, Sonny Colbrelli, Roberto Ferrari, Alessandro Bisolti e Nicola Ruffoni: sono i bresciani su cui tenere gli occhi puntati da oggi, in occasione del cronoprologo dell'edizione numero 99 del Giro d'Italia, al via da Apeldoorn, in Olanda.
La corsa rosa è al via con il ritorno di Vincenzo Nibali, vittorioso nel 2013, quella con il gran finale bresciano, su cui i tifosi italiani contano molto.

Dopo l'Olanda, le prime tappe attraverseranno Calabria, Campania, Abruzzo, Umbria e Toscana. Fra Ponte e Roccaraso, sesta tappa, c'è la prima salita importante. Si passa poi a Emilia Romagna e Veneto, con percorsi adatti ai velocisti, prima di raggiungere le montagne del Friuli e le Dolomiti.

Da lì Giro si farà duro: nella diciassettesima tappa, mercoledì 25 maggio, dopo la partenza da Molveno, è previsto il passaggio in provincia di Brescia, tra Ponte Caffaro, Anfo, Lavenone, Vestone, Barghe, il passo di Sant'Eusebio, Nave, Brescia, Capriano del Colle, Maclodio, Rudiano. Il traguardo è a Cassano D'Adda. Due giorni dopo, tra Pinerolo e Risoul, ci sono i 2.744 metri del Colle dell'Agnello, tra Italia e Francia, Cima Coppi di questa edizione della corsa rosa.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato