Coppa Brescia, al via la fase finale: calendario e regolamento
![Tutto pronto: la Coppa Brescia parte con i più piccoli - New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it](https://api.gdb.atexcloud.io/image-service/view/acePublic/alias/contentid/1h8abzdvd2a9m5l4ar6/0/tutto-pronto-la-coppa-brescia-parte-con-i-piu-piccoli.webp?f=16%3A9&w=826)
Ora ci siamo davvero. Ancora un weekend di campionato e poi da lunedì 17 ripartirà anche la Coppa Brescia 2024/25, giunta alla sua fase finale, attesissima da tutti i protagonisti.
Il punto
E allora facciamo un bel ripassone, giusto per non farci trovare impreparati, sul programma e il regolamento di questa fase, concentrandoci sulle categorie dei Pulcini e degli Esordienti, i primi a scendere in campo la prossima settimana.
Cominciamo dai Pulcini U10: la categoria è suddivisa in tre gironi composti da sei squadre ciascuno. Nel girone 1 sono presenti tre squadre che si sono qualificate come prime nella parte iniziale della competizione, una seconda e due terze, mentre nei gironi 2 e 3 ci sono due prime, tre seconde e una terza.
Ci saranno, quindi, cinque giornate da disputare che si svolgeranno nelle seguenti date: 17 febbraio, 24 febbraio, 10 marzo, 24 marzo e 7 aprile, con ben nove partite in ogni giornata. Al termine della quinta, le prime due squadre classificate di ogni girone si qualificheranno alla fase successiva.
Per quanto riguarda i Pulcini misti sono stati predisposti quattro gironi composti, anche qui, da sei squadre ciascuno. Andando più nel dettaglio vediamo che nei gironi 1 e 2 sono presenti tre prime classificate, due seconde e una terza, mentre i gironi 3 e 4 sono formati da due prime, tre seconde e una terza.
Anche in questa categoria sono previste cinque giornate da disputare (nelle stesse date dei Pulcini U10) con dodici partite ogni giornata, e le prime due squadre classificate di ogni girone accederanno quindi alla fase successiva della competizione.
I «più grandi»
Passiamo agli Esordienti: gli U12 seguono il regolamento dei Pulcini U10, ovvero tre gironi da sei squadre, composti nella stessa maniera, mentre gli Esordienti misti, come da logica, seguono i Pulcini misti con quattro gironi da sei squadre composti anche qui nella stessa maniera. Anche per gli Esordienti sono previste cinque giornate (che si giocheranno nelle stesse date dei Pulcini) e passeranno alla fase successiva le prime due classificate di ogni girone.
Le fasi successive si svolgeranno, poi, nel primo weekend di maggio a Palazzolo.
Sorrisi
Detto questo, è giusto soffermarsi anche su un altro aspetto della competizione, non meno importante, che esula da quello prettamente organizzativo e calcistico: è l’aspetto emotivo che vede centinaia di bambini, di giovani calciatori della nostra provincia affrontare la loro prima competizione di livello a un’età in cui il risultato non è ancora la cosa più importante; a contare infatti sopra ogni altre cosa sono lo spirito di squadra, l’impegno, la dedizione e soprattutto il divertimento, perché lo sport a questa età deve essere innanzitutto una festa. E il Giornale di Brescia è pronto a festeggiare con loro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
![Icona Newsletter](/_next/image?url=%2F_next%2Fstatic%2Fmedia%2Fnewsletter-icon.1124b59b.png&w=384&q=75)
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.