Gabriele Rosa: «Discovery Kenya, la mia favola lunga trent’anni»
La manifestazione s’è svolta domenica. Per il medico bresciano «un messaggio di ripartenza per tutti»

Bambini al Discovery Kenya - Foto © www.giornaledibrescia.it
Correva l’anno 1992. E, nonostante tutto, corre ancora. Dalle origini all’attualità, trent’anni di storia non possono che coniugarsi con quel verbo: correre. Anche oggi, nel pieno della pandemia mondiale, il traguardo del Discovery Kenya è quella fettuccia tesa sotto allo striscione d’arrivo sull’erba un po’ spelacchiata di Eldoret, varcato da chi insegue sogni di emancipazione attraverso lo sport. Anche domenica il rito è stato officiato, anche se per la prima volta a celebrarlo non c’era il su
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.