Coppa Brescia, U17 Challenge: Desenzano in semifinale all’ultimo respiro

Il Concesio vince 3-1 in rimonta, ma non basta. In semifinale di Coppa Brescia Under 17 Challenge ci va il Desenzano, forte del 7-4 conquistato all’andata. Ma al di là del risultato a entrambe va il merito di aver lottato con il cuore, dando vita a due sfide piene di gol, spettacolo e intensità.

Il match
Due cambi per parte nell’undici iniziale. Stefano Pinzoni conferma per nove undicesimi la formazione dell’andata, scegliendo Yabre e Andreoli per Peli e Ferrari. Opzioni simili anche per Jacopo Mombelli, che schiera il suo Desenzano con Tomasi e Fondacaro dal 1’ per Albanese e Campisi.
Archiviate, almeno nella prima frazione, le undici reti dell’andata, il copione pare piuttosto chiaro. Il Concesio fa la partita, provando a rimontare le tre reti di svantaggio, mentre la formazione ospite cerca di gestire tempo e pallone senza scoprirsi troppo. Fase piuttosto interlocutoria in avvio. In mezzo a qualche errore e a tantissimo agonismo le emozioni si fanno attendere fino al 18’ quando è Marini a sollecitare Zambelli direttamente da calcio piazzato.
Il Desenzano fatica a ripartire con continuità e i valtrumplini ne approfittano alla mezz’ora, firmando il meritato vantaggio. Zappa si invola sulla sinistra e lascia partire il diagonale che sorprende Zambelli sul primo palo. Diventa il gol che ridà speranza ai ragazzi di Pinzoni che continuano ad attaccare sfruttando le belle combinazioni tra Marini e Zappa. Sul tramonto del primo tempo è ancora Zambelli a tenere in partita i gardesani, neutralizzando il diagonale dalla destra di Zappa, mentre l’ultimo squillo è di marca ospite con Boutarfa che si divora l’1-1 calciando a lato a tu per tu Terminini dopo una strepitosa ripartenza.
Ripresa e scintille
Nella ripresa succede di tutto. I valtrumplini trovano l’immediato 2-0 ancora con Zappa, bravo nel correggere in rete la respinta di Zambelli sulla conclusione di De Palma, per poi infilare anche il tris. Al 21’ Corini si presenta sul dischetto, facendosi ipnotizzare da Zambelli, ma la respinta premia il difensore valtrumplino, bravo e fortunato nel successivo tap in.
Clamoroso all’«Aldo Moro» verrebbe da dire. Il 3-0 infatti trascinerebbe la sfida ai calci di rigore, ma le emozioni non sono finite. Il triplo vantaggio dei padroni di casa dura appena quattro minuti perché al 25’ è Muca, con un perentorio colpo di testa sull’assist al bacio di Boutarfa, a infilare il 3-1 per il Desenzano.
La tensione si fa crescente e al 34’ il Concesio rimane addirittura in dieci per l’espulsione di Corini per un fallo di reazione. Nonostante l’inferiorità numerica i padroni di casa provano a cingere d’assedio la retroguardia gardesana, ma senza successo. Alla fine a esultare è il Desenzano, che vola così in semifinale, ma gli applausi vanno ad entrambe le contendenti.
Il tabellino
Concesio-Desenzano 3-1 (4-7 all’andata). Desenzano qualificato
Concesio: Terminini, Yabre, Corini, Andreoli (26’ st Gerardini), Pasolini, Gentile, Padolini (30’ st Peli), Grandini (38’ st Duina), Zappa, Marini, De Palma. (Bertella, Ferrari, Mohammed, Pellegrini, Gueye, Peretti). All. Pinzoni
Desenzano: Zambelli, Fraccaroli, Tommasi, Oneta, Corcelli, Marai (6’ st Campisi), Faresi, Grippa (38’ st Bongiardina), Boutarfa, Muca, Fondacaro (13’ st Silva). (Pluda, Bresciani, Bianchera, Faccioni, Hassen). All. Mombelli
Reti: pt 33’ Zappa, st 9’ Zappa, 21’ Corini, 25’ Muca
Note: gara disputata sul terreno sintetico. Spettatori circa 200. Recupero: 2’, 5’. Espulso Corini (Concesio) al 34’ st
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.