Coppa Brescia Under 14: Ciliverghe ne fa 10 per andare ai quarti
I Giovanissimi Challenge U14 sono scesi in campo questa settimana per giocarsi gli ottavi di finale della Coppa Brescia, che si svolgevano in gara secca. Ad eccezione della sfida tra Carpenedolo e Concesio, che verrà recuperata il 12 marzo, tutte le altre gare hanno già espresso il loro verdetto, dandoci le sette squadre finora qualificate ai quarti di finale: Capriolo, Gavardo, Uso United, Academy Montorfano Rovato, Verolese, CazzagoBornato e Ciliverghe. I quarti di finale si giocheranno tra il 19 marzo e il 2 aprile prossimi, in gare da andata e ritorno.
Capriolo-Sirmione Rovizza 2-1
Il Capriolo batte di misura il Sirmione Rovizza e stacca il pass per i quarti di finale, dove affronterà la Verolese. Succede tutto nel primo tempo: Lisiari porta in vantaggio i padroni di casa al 7’, ma tre minuti dopo Golikov pareggia i conti per il Sirmione. Al 30’ arriva il gol che decide la gara e porta la firma ancora del numero 9 del Capriolo, Lisiari.
Capriolo-Sirmione Calcio Rovizza 2-1
Capriolo: Vallaj, Ferrari, Campana, Gardoni, Arbore, Bellini, Bono (13’st Nastasi), Campa, Lisiari, Ndiaye, Barat (22’st Ferazzini). (Cora, Enache, Grazioli, Menassi). Allenatore: Moraschi.
Sirmione: Calcio Rovizza Brunori, Provasi, Ferrari, Abeni, Gabriele, Bolcato (24’st Gandolfi), Lazzarini (12’st Munisi), Minozzi (12’st Sposato), Golikov, Gatti, Marai. (Tosi, Gallo). Allenatore: Ferrari.
Reti: pt 7’, 30’ Lisiari(C), 10’ Golikov (S).
Pro Palazzolo-Gavardo 1-2
Il Gavardo espugna il campo della Pro Palazzolo, grazie alle reti di Ilas e Portilla, in una gara tesa ed equilibrata e conquista così i quarti di finale, dove affronterà l’Uso United. Non basta la rete di Biazzi, alla Pro Palazzolo, per evitare l’eliminazione dalla coppa.
Pro Palazzolo-Gavardo 1-2
Pro Palazzolo: Vezzoli, Beghetti, Rosa, Cela, Fortunato, Dikaj, Bianchi, Terzi, Biazzi, Bertoli, Parietti. (Laouididi, Buccinotti, Musaku, Dattoli, Fejzaj, Schillaci, Casali). Allenatore: Rizzini.
Gavardo: Crescini, Maioli, Cremonesi, Brugi, Lie Fabian, Belloni, Petrillo, Baiguera, Ilas, Portilla, Bara. (Entrata, Pederzani, Rossi, Piotti, Buttarelli, Sowah, Tonni). Allenatore: Rossi.
Reti: Biazzi (P); Ilas (G), Portilla (G).
Uso United-Unitas Coccaglio 1-0
Basta un gol di Guarino all’Uso United per battere una buona Unitas Coccaglio e conquistare il passaggio del turno. Il primo tempo è dominio Uso United, con sprazzi di Unitas Coccaglio in contropiede. Da segnalare il bel sinistro di Tonoli da fuori area, al 5’, e la punizione dal limite di Pulci all’8’. C’è più equilibrio nella ripresa, con il Coccaglio più aggressivo, ma al 16’ l’Uso United la sblocca: Pulci, da calcio piazzato, scodella in mezzo per Guarino che calcia in rete da due passi. Due minuti dopo Guarino sfiora anche il raddoppio. L’Unitas Coccaglio tenta il tutto per tutto per pareggiare, ma i ragazzi di Bovezzo alzano un muro e accedono così ai quarti di finale, dove sfideranno il Gavardo.
Uso United-Unitas Coccaglio 1-0
Uso United: Derelli, Venturini (19’st Badinelli), Zanardelli, Bonera, Mantovani, Lazzaroni, Locatelli, Pulcini, Vizzari (19’st Cicati), Tonoli (34’st Calissi), Guarino (31’st Haitane).(Ceresoli, Cavalli, Petarle, Serafini, Albini). Allenatore: Franzoni.
Unitas Coccaglio: Chakir, Vanoli (31’st Prohnitchi), Assoni, Ghidini, Azeroual, Bizioli, Gueye (23’st Zogaj), Vezzoli, Lonati, Boglioni, Kusi Griffiths.(Abeni, Bara, Faye Mame, Osmanaj, Doninelli). Allenatore: Ferrandi.
Reti: st 16’ Guarino.
Ciliverghe-La Sportiva Ome 10-0
Goleada del Ciliverghe che travolge La Sportiva Ome: 10-0 in una gara senza storia e procede a spalle larghe verso i quarti di finale, dove affronterà la vincente tra Carpenedolo e Concesio in programma il 12 marzo.
Ciliverghe-La Sportiva Ome 10-0
Ciliverghe: Zaniboni, Filippini, Toninelli (12’st Vacca), Lupatini (24’st Ferati), Cataldo, Danesi (16’st Gandolfi), Oprandi, Piovanelli (20’st Kurani), Loda, Tognali, Spallino (9’st Isaj). (Cristofoloni). Allenatore: Savarese.
La Sportiva Ome: Arbues, Pedrotti (16’st Mancini), Pellegrini (7’st Prati), Annunziatella, Martini (7’st Tagliavini), Ferlinghetti, Coppi (7’st Gavazzi), Perisco (23’st Sakrani), Gabor, Frusca, Spagnoli (16’st Gares). (Bianchi). Allenatore: Righetto.
Reti: Loda (2), Spallino (2), Kurani (2), Oprandi, Isaj.
Castelmella-Montorfano Rovato 3-4 (dopo i calci di rigore)
I franciacortini del Rovato vincono sul campo del Castelmella alla lotteria dei rigori. Sono gli ospiti a partire forte al Medeghini: il Rovato schiaccia il gioco nella trequarti avversaria con Andrea Abeni e Boero, ma non riesce a concretizzare sotto porta nonostante l’assedio. I padroni di casa si affacciano dalle parti di Bergomi solo dopo un quarto d’ora con il duo Acerbis-Cesareni e la gara si fa più equilibrata. Abeni ci prova di testa al 21’, mentre al 25’ è Di Bella a tentare l’imbucata per i franciacortini, ma la gara non si sblocca. Le sorti del match restano in bilico anche in avvio ripresa, e il Castelmella esce dall’impasse solo al 22’, grazie alla fortuita rete di Bertana: il numero due pennella su corner un tiro che Bergomi blocca goffamente, lasciando di fatto che la sfera entri in rete e mandando avanti i locali. La gara si fa feroce: il Rovato spinge e dà il via alla roulette di cambi, mentre il Castelmella resiste all’assedio e si asserraglia intorno a Raffi. Al 39’, però, in pieno recupero, i franciacortini trovano il guizzo per riacciuffare la sfida: Cavallini si inventa l’eurogol dalla distanza, spiazzando difesa e portiere. Trascinata al fotofinish la gara ai rigori, dal dischetto sono gli ospiti ad essere più freddi: il Castelmella sbaglia tre volte, e il Rovato accede al turno successivo.
Castelmella-Montorfano Rovato 3-4 (dcr, 1-1 nei tempi regolamentari)
Castelmella: Raffi, Bertana, Petissi (38’st Grillante), Filippo Abeni, Chiappa, Beneduce, Lonati, Occhipinti, Acerbis, Speriani, Cesareni (36’st Lamberti). (Damiani, Mehilli, El Sossa). Allenatore: Stanco
Academy Montorfano Rovato: Bergomi, Pelizzari, Cavallini, Brambilla (31’st Armani), Veschetti, Rubejka, Boero (28’st Amato), Folsi, Andrea Abeni (26’st Zouhri), Di Bella (39’st Chiappa), Karaboja (31’st Brugnatelli). (Pagani, Bergamaschi, Zanuzzi). Allenatore: Farimbella.
Reti: st 22’ Bertana, 39’ Cavallini.
Sequenza rigori: Abeni(C) gol, Amato(R) gol, Damiani(C) gol, Pelizzari(R) parata, Bertana(C) pallone fuori, Zouhri(R) gol, Occhipinti(C) parata, Chiappa(R) gol, Raffi(C) pallone fuori.
Verolese-Torbole Casaglia 5-1
Al Bragadina, invece, il dominio della Verolese sul Torbole è decisamente più schiacciante, concretizzandosi sin dai primissimi minuti: Boffini va in gol dopo solamente 6’, seguito al 13’ dal compagno di reparto Biasio e al 31’ da Delpero. Gli ospiti cercano di sollevarsi nella ripresa con il gol di Erba al 17’, ma i ragazzi di Sabaini chiudono la pratica velocemente: Delpero infila la doppietta personale al 25’ e Baviero cala la manita al 32’.
Verolese-Torbole Casaglia 5-1
Verolese: Bertolini (34’st Preti), Abubakari (34’st Baviera), Miglioli, Alleazzi, Realbuto, Delpero, Chistol (1’st Belluati), Ricciardi, Gennari (18’st Zani), Boffini, Biasio (34’st Mabizanetti). (Grumelli, El Garfi). Allenatore: Sabaini.
Torbole Casaglia: Zaimi, Coccoli, Erba (24’st Spataru), Dossi (1’st Nicoli), Franchino, Fresca, Marciano, Patrnogic (1’st Sirghi), Valeanu, Zampedri, Zaimi (20’st Scalmati). Allenatore: Marciano.
Reti: pt 6’ Boffini, 13’ Biasio, 31’ Delpero; st 17’ Erba, 25’ Delpero, 32’ Baviera.
CazzaoBornato-Pavonese 4-1
Nell’ultima sfida è il CazzagoBornato a fare la voce grossa in casa contro la Pavonese: i ragazzi di Montanini calano il poker grazie alla tripletta di Gallizioli e al rigore concretizzato nel finale da Liechtenberger. Gli ospiti restano in gara nella prima frazione (chiusasi sull’1-1 grazie al momentaneo pareggio di Bertocchi), ma soccombono poi nel finale.
CazzagoBornato-Pavonese 4-1
CazzagoBornato: Spina, Salogni, Santillo, Ghidini (31’st Mena), Beltrami, Bergomi, Cadei, Carlenzoli (31’st Gianotti), Liechtenberger, Deleidi, Gallizioli. (Subashi, Bertelli, Quintero, Metelli, D’Angelo, Pasquali, Corsini). Allenatore: Montagnini.
Pavonese: Bianchi (35’st Micheli), Venturini, Fornari (25’st Rizzi), Pasotti, Comincini, Baini, Persico (28’st Berardi), Bertocchi, Zacchi (28’st Bocaneti), Ghitti (18’st Udeschini), Belulaj. (Benedetti, Albini). Allenatore: Delpero.
Reti: pt 17’ Gallizioli, 24’ Bertocchi; st 7’, 13’ Gallizioli, 21’ Liechtenberger (R).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.