Coppa Brescia U19 Next Gen: Palazzolo ipoteca le semifinali

Martedì sera, emulando i campioni della Champions League, anche gli Juniores Under 19 Next Gen sono scesi in campo per disputare l’andata dei quarti di finale della Coppa Brescia. Al termine, solo una squadra può fregiarsi di aver seriamente ipotecato il passaggio del turno turno (il riferimento è al rotondo successo della Pro Palazzolo sulla Virtus Aurora Travagliato) per le semifinali a Ciliverghe del 20 e 22 maggio, mentre per le altre 3 gare i giochi sono ancora piuttosto aperti.
Virtus Aurora Travagliato-Pro Palazzolo 0-4
Dicevamo della Pro Palazzolo: netto il poker (4-0) rifilato da corsari alla Virtus Aurora Travagliato in un match praticamente a senso unico fra schieramenti - giusto ricordarlo - di diverso livello (in azione nel campionato regionale Élite i padroni di casa, impegnati in quello di carattere Nazionale i rivali). Disposte con uno speculare 3-5-2, le squadre faticano a carburare: certo più puliti nelle geometrie gli ospiti, maggiormente guardinghi i locali. La resistenza di questi, però, cede al 21’: bravo il portiere Cominardi a respingere d’istinto il tentativo di Manto (tra i migliori), ma deve poi capitolare sulla correzione in rete di un indisturbato Rizza (0-1). La risposta dei biancorossi è quindi affidata a Montanari che, dopo una combinazione con Mafezzoni, spedisce sopra la traversa il potenziale pareggio al 23’. Ovviamente i franciacortini ringraziano e, acquisendo fiducia col passare dei minuti, alzano il baricentro e mettono alle strette i bassaioli con continui traversoni dalle fasce: l’insistenza viene allora premiata dall’eurogol (stop di petto e volée a togliere la ragnatela dal sette) di Gandolfo, che sigla il raddoppio quando scocca il 29’. È l’episodio che, qualora ce ne fosse bisogno, scioglie definitivamente i ragazzi di Carbone, dominatori assoluti e nuovamente a segno al 39’ con la deviazione di Raza su un cross sporcato dalla destra. E con un ragguardevole vantaggio acquisito all’intervallo (3-0), il team dell’Oglio riprende le ostilità senza grande affanno, limitandosi a una semplice circolazione di palla. Nel mentre, Cortinovis e Spaneshi sfiorano la gioia personale: i loro tentativi al 16’ s’infrangono entrambi sulla traversa. Va meglio a Manto che, coronando una super prestazione personale, si diletta in una meravigliosa azione in slalom e, con l’aiuto del palo, ritocca ancora il parziale al 27’. Niente da fare, invece, per il colpo di testa di Mazzolari, che al 43’ sugli sviluppi di una punizione manca il bersaglio nell’area opposta e lascia esigue possibilità alle Furie rosse di ribaltare la contesa nel ritorno del 25 marzo.
Virtus Aurora Travagliato-Pro Palazzolo 0-4
Virtus Aurora Travagliato (3-5-2) Cominardi Lorenzo; Barbareschi (28’ st Bonfiglio), Ferraretti, Ballerini; Mafezzoni (44’ st Mombelli), Montanari, Maestrelli (25’ st Agosti), Guidone (44’ st Mazzitelli), Brontesi; Ballini (10’ st Mazzolari), Nicolini (1’ st Merzi). (Cominardi, Carreri, Ebenestelli). All.: Zilioli.
Pro Palazzolo (3-5-2) Valtellini; Ravelli (18’ st Vucenovic), Ragnoli (36’ st Trebeschi M.), Gavazzi; Maffeis, Fogliata, Cortinovis (21’ st Scarsato), Gandolfo (32’ st Giangreco), Manto; Raza (7’ st Spaneshi), Rizza (40’ st Mazza)(Manenti, Bettinzoli, Trebeschi L.). All.: Carbone.
Arbitro Loda Magli di Chiari.
Reti pt 21’ Rizza, 29’ Gandolfo, 39’ Raza; st 27’ Manto.
Note Spettatori: 150 circa. Angoli: 3-1. Recupero: 1’ e 0’.
Voluntas Montichiari-Darfo Boario 1-1
È pari e patta tra Voluntas Montichiari e Darfo Boario: l’1-1 a referto avvolge con un grosso punto di domanda l’esito della sfida per l’accesso alle semifinali. Intanto, in una sfida maschia e con un buon ritmo, sono Marnissi e Acerbis a iscrivere il proprio nome nel tabellino. Nello specifico, il primo apre le marcature per gli ospiti dopo 10 minuti, ribadendo in rete un tiro di un compagno stampatosi sulla traversa. L’altro, invece, è abile a ristabilire l’equilibrio per i padroni di casa grazie ad una sventola dal limite dell’area. Lo stesso, non pago, prova ancora a ripetersi specie nella ripresa, forte della superiorità numerica maturata con l’espulsione di Rossi nelle fila dei camuni. Ad ogni modo i neroverdi di Taboni riescono a resistere ai colpi degli avversari guidati da Piccioli, solo vicini al raddoppio nel finale con Coptu.
Voluntas Montichiari-Darfo Boario 1-1
Voluntas Montichiari Yaye, Posenato (30’ st De Michele), Zanoni, Trenti (43’ st Moratelli), Bianchini, Danieli, Acerbis, Pigoli, Coptu (45’ st Frondella), Imparato, Songne. (Bandera, Montini Mattia, Montini Nicolò, Marinello, Sawoh). All.: Piccioli.
Darfo Boario Bettoni, Salvetti, Giudici (44’ st Bonomi), Cominelli, Taboni Diego, Sabur, Tursic (21’ st Banfi), Battaglia, Marnissi (21’ st Camplani), Rossi, Fedriga. (Pedersoli, Ghiroldi, Romele). All.: Taboni Danilo.
Arbitro Trentini di Brescia.
Reti pt 12’ Marnissi, 35’ Acerbis.
Note Espulso Rossi (Darfo Boario) per somma di ammonizioni al 24’ st.
Ospitaletto-CazzagoBornato 3-1
Cambiando ulteriormente scenario, nel derby franciacortino l’Ospitaletto prevale a domicilio sul CazzagoBornato campione in carica: 3-1 recita l’epilogo, che sorride ai padroni di casa. Per gli orange - in lotta per la vetta nel campionato di carattere nazionale - sono i guizzi in serie di Marchini, Trebeschi e Maimone a suggellare il trionfo. D’altro canto, per i gialloblù ospiti – saldamente in testa al girone E del campionato regionale -, lo squillo di Granata ad accorciare le distanze assume un peso rilevante in vista del ritorno – a campi invertiti – del 25 marzo prossimo. Chiaramente con la squadra di Giosa avvantaggiata e consapevole di poter gestire due gol di scarto, non è ancora deciso chi accederà alla fase successiva e la formazione di Romeda lo sa bene: ci si gioca tutto in 90 entusiasmanti minuti.
Ospitaletto-CazzagoBornato 3-1
Ospitaletto Cirimbelli, Kwetshu (43’ st Cristinelli), Bonini, Donoaga (20’ st Sirani), Maimone, Onofrio (11’ st El Fadil), Trebeschi (23’ st Bianchini Nicolò), Pozzaglio (35’ st Bosio), Rossetti (26’ st Rossi Pietro), Minelli (26’ st Mazza), Marchini. (Bianchini Ramon, Cristinelli, Ransenigo, Bosio, Bianchini Nicolò, Sirani, El Fadil, Rossi, Mazza). All.: Giosa.
CazzagoBornato Giannini, Ruggieri (34’ st Rossi Sebastiano), Martinelli Marco (25’ st Sesana), Mari, Mondini, Minotto (30’ st Delbarba), Jballa, Pinto, Stankevicius (42’ st Cataudella), Rubagotti (17’ st Martinelli Ruben), Granata. (Pavan, Bariselli, Lorini,). All.: Romeda.
Arbitro Azzola di Lovere.
Reti Marchini, Trebeschi, Maimone; Granata.
Vobarno-Desenzano 0-1
È servito un lampo in mischia di Picenni nel secondo tempo per rompere l’equilibrio fra Vobarno e Desenzano: la sua rete manda momentaneamente i gardesani in paradiso con l’1-0 in trasferta. Per il ritorno la bilancia pende così in favore dei gardesani, con i valsabbini comunque intenzionati a non lasciarsi sopraffare e provare anzi a ribaltare le gerarchie rispetto alla gara d’andata. Cronaca alla mano, nella prima frazione il blocco appunti resta immacolato: tanto Casanova quanto il collega Mongiello non si sporcano i guantoni in modo significativo, limitandosi ad osservare compagni e avversari duellare con grinta su ogni contrasto a centrocampo. Dopo lo 0-0 nella pausa, le squadre rientrano poi sul manto erboso con piglio più aggressivo: un evidente segnale che la “x” non piace a nessuno. Per i locali è dunque Konè a suonare la carica e andare vicino al gol, se non fosse per la mira leggermente imprecisa dettata da un intervento (regolare, spalla contro spalla) in extremis di un difensore. A seguire è la volta dei biancazzurri che, approfittando di un buco in area, rompono gli indugi con il proprio numero 2 sugli sviluppi di una punizione dalla lunga distanza, in quello che alla fine risulta essere l’episodio decisivo.
Vobarno-Desenzano 0-1
Vobarno Casanova, Chibou, Bara Ibrahim, Beschi (21’ st Romman), Bara Cheick, Bara Abdoull, Konè, Kanis (35’ st Essiya), Songne (30’ st Abdoussad), Haji (34’ st Dakiri), Ngom (21’ st Dakiri). (Paglia, Mazzoldi). All.: Ruggenenti.
Desenzano Mongiello, Picenni, Lombardi, Lonati (24’ st Ghisleni), Faccioli, Zontini, Bregoli, Gozza, Romano (7’ st Stagliano), Poletti (11’ st Ragnoli Galli), Chiapperini. (Gamba, Dervishi, Bergamini, Azzini). All.: Pollino.
Arbitro Ali di Brescia.
Rete st 32’ Picenni
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.